Recensione dettagliata dell’Oberwerk Explore 20×80: test sul campo in vari contesti, dal birdwatching all’astronomia.
Tag: binocolo astronomico
OBERWERK EXPLORE 20×80: il binocolo astronomico per iniziare – 269.95 euro
Il Vortex Kaibab 18×56 HD è un binocolo versatile e robusto, ideale per le osservazioni della fauna selvatica e astronomiche, che offre un’ottima qualità ottica e un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Recensione del binocolo gigante Oberwerk BT-120XL-SD. E’ lo strumento definitivo?
L’Oberwerk BT120XL SD è un binocolo astronomico di alta qualità, ideale per l’osservazione del cielo e del paesaggio. Offre prestazioni eccellenti con un sistema ottico avanzato e una gestione del peso che lo rende facilmente trasportabile.
Scopri la mia recensione dettagliata del binocolo IBIS 18×80 WIDE. Analizzo le sue prestazioni nelle osservazioni astronomiche, paesaggistiche e birdwatching, evidenziando pregi e difetti. Perfetto per giovani astrofili, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con una dotazione completa
L’Oberwerk 25×100 ED ULTRA utilizza obiettivi ED in vetro FK-61 ED e offre delle ottime prestazioni astronomiche e nella osservazione naturalistica Costa €949 IVA INCLUSA ed è distribuito in Europa da Oberwerk.eu
L’Oberwerk 20×70 ED ULTRA utilizza obiettivi ED in vetro FK-61 ED e offre delle prestazioni astronomiche e nella osservazione naturalistica decisamente molto interessante. Costa €629,00 IVA INCLUSA ed è distribuito in Europa da Oberwerk.eu
Come scegliere il miglior binocolo per osservare il cielo
Binocolo angolato Geoptik 20-26-32×88 Semi APO
Il Geoptik 20-26-32×88 Semi APO è stato uno dei binocoli angolati a 90° piu’ venduti nei primi anni del Duemila. Ecco le mie impressioni!
E’ in arrivo, un nuovo binocolo astronomico da 150 mm!
Un paio di giorni fa, ho ricevuto da una “fonte certa in Cina” che a breve sarà presentato un nuovo binocolo dotato di ottiche da 150 mm di diametro. I vari distributori staranno già fremendo, ed anche qualche appassionato che da…
Esistono binocoli il cui formato li porta ad essere adatti ad un uso “generalista”, non applicati in particolare a nessun campo specifico ma in grado di dare almeno qualcosa in quasi tutti gli utilizzi. E’ il classico esempio del formato…
Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71
Il Miyauchi Saturn II 22×71 è un interessante binocolo angolato di lunga focale con oculari intercambiabili
Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi Apo
Il Miyauchi BJ 100-iC è binocolo esteticamente molto bello, davvero robusto, dalla meccanica fine, il cui rapporto focale (spinto) lo rende adatto al profondo cielo