E' finalmente disponibile il libro dell'amico e collaboratore Marco Meniero, “Luci e Colori del Cielo” con la prefazione del Col. Mario Giuliacci (Ronca Editore), un manuale che guida il lettore alla scoperta dei fenomeni luminosi che si possono ammirare in cielo. Lascio la parola a Marco, per presentare il suo nuovo progetto, in cui ho avuto l'onore … [Leggi di più...] infoLuci e Colori del Cielo Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza e nella storia: come osservarli e fotografarli
libri
Etologia: lo studio del comportamento animale di Ettore Ruberti
Durante il mese di Agosto ho avuto il piacere di leggere il libro "Etologia: lo studio del comportamento animale" del professor Ettore Ruberti. Il testo è propedeutico per chiunque voglia ottenere un primo orientamento nei confronti dello studio dell'etologia, ma lo consiglio anche ai meri appassionati di Madre Natura.Lo stile di scrittura è molto fluido, chiaro e … [Leggi di più...] infoEtologia: lo studio del comportamento animale di Ettore Ruberti
Kay Williams The Life of George Alcock
Questo libro, edito dalla Genesis Publications di Guildford (Inghilterra) è stato pubblicato nel 1996 e la prima edizione consta di 2000 copie numerate e firmate dallo stesso George Alcock. George Eric Deacon Alcock, (1912-2000) è stato un astrofilo, anzi, un grandissimo astrofilo. Era noto in tutto il mondo per le sue scoperte: 5 comete e 5 … [Leggi di più...] infoKay Williams The Life of George Alcock
David Chandler Exploring the Night Sky with Binoculars
Un libro dalla copertina veramente suggestiva, che spinge quasi a prendere un binocolo e uscire fuori per osservare qualcosa ... Il libro è in inglese, non è mai stato tradotto in italiano, e la prima pubblicazione data al 1983 (la mia edizione è del 1994). Il libro è di piccolo formato (21 x 14 cm), il layout è orizzontale e consta di 33 pagine più tre … [Leggi di più...] infoDavid Chandler Exploring the Night Sky with Binoculars
Peter Lancaster Brown – Il libro delle stelle. Come identificare galassie, costellazioni, stelle e pianeti
Questo libro è stato pubblicato in inglese per la prima volta nel 1971, mentre il Copyright italiano risale a quattro anni dopo (1975) – il libro è edito da Mursia. A prima vista questo libro non ha niente di “binoculare”, sembra il classico libro iniziatico, di taglio generico, per possessori di piccoli telescopi. Eppure basta leggere le prime righe della prefazione … [Leggi di più...] infoPeter Lancaster Brown – Il libro delle stelle. Come identificare galassie, costellazioni, stelle e pianeti
Presentazione del PRONTUARIO TASSONOMICO DEI RAPACI DIURNI DELLE ALPI
di Alessandro Micheli, Quaderni del Museo Tridentino di Scienze Naturali n. 5, Trento, 2011 La necessità di avere sempre a portata di mano un prontuario o, se preferite, un vademecum che raccolga sinteticamente le informazioni riguardanti gli uccelli rapaci visibili, più o meno regolarmente, entro i confini dell'area alpina, è nata una decina di anni fa durante le campagne … [Leggi di più...] infoPresentazione del PRONTUARIO TASSONOMICO DEI RAPACI DIURNI DELLE ALPI
Barbara Slater. The Astronomer of Rousdon Charles Grover 1842-1921
Si tratta di un libro pubblicato quasi in proprio dall’autrice Barbara Slater (presso la quale può essere eventualmente acquistato), che racconta una storia che sembra una favola. Si tratta della vita di Charles Grover, orfano di entrambi i genitori e proveniente da una numerosa famiglia. Da ragazzo venne avviato al mestiere della costruzione di spazzole – ma … [Leggi di più...] infoBarbara Slater. The Astronomer of Rousdon Charles Grover 1842-1921
Patrick Moore. Exploring the Night Sky with Binoculars
Edito dalla Cambridge University Press, la quarta edizione di questo libro risale al 2000, la prima al 1986. Patrck Moore è uno di quegli autori di astronomia divulgativa che non richiede grandi presentazioni: attivo dagli anni ’50, ha tenuto la trasmissione televisiva astronomica più longeva in assoluto “Sky at Night” (a cadenza mensile), la cui prima puntata è andata in … [Leggi di più...] infoPatrick Moore. Exploring the Night Sky with Binoculars
Luca Parravicini, Luigi Viazzo: Guardare il cielo a occhio nudo e con il binocolo
Edito dall’editore De Vecchi nel 2000, questo libro condivide il titolo con l’omonimo volume di Pierre Bourge e Jean Lacroux (editore Zanichelli, 1985). I due autori hanno siglato un buon numero di libri introduttivi all’astronomia e, dei due, non è difficile entrare in contatto con Luigi Viazzo che ho avuto modo di incontrare da anni alla Fiera dell’Astronomia Amatoriale di … [Leggi di più...] infoLuca Parravicini, Luigi Viazzo: Guardare il cielo a occhio nudo e con il binocolo