Sino a pochi anni or sono i proprietari di binocoli di medio e largo diametro dovevano far fede nel loro ingegno per realizzare delle montature adatte a sostenere tali strumenti durante le osservazioni astronomiche.Gli unici supporti disponibili in larga scala erano i comuni cavalletti fotografici; tale situazione comportava una scelta limitata poiché erano presenti sul mercato … [Leggi di più...] infoLe montature per i binocoli. Una breve panoramica
montature
Recensione della forcella per binocoli “By Elio Biffi”
Premessa Da qualche anno volevo dotare il mio binocolo alla fluorite Kowa Highlander Prominar 32x82 di un supporto che fosse robusto e affidabile durante le osservazioni astronomiche. Il mio kit da viaggio funziona molto bene, ricorderete, infatti, che mi avvalgo di un treppiede SIRUI R4203_L in carbonio e di una testa Manfrotto MVH 502 AH che è in grado di sostenere anche … [Leggi di più...] infoRecensione della forcella per binocoli “By Elio Biffi”
Novità:Nuova Forcella per binocoli by ARTESKY
Artesky presenta in anteprima il prototipo della nuova montatura a forcella per binocoli di grandi dimensioni. Dotata di un sistema basculante a doppia frizione, permette di utilizzare comodamente sia binocoli angolati che binocoli dritti; per quest’ultimi consigliamo un treppiede simile al Berlebach UNI19C. Il nuovo sistema di sgancio rapido, dotato di un morsetto, consente … [Leggi di più...] infoNovità:Nuova Forcella per binocoli by ARTESKY
Recensione del treppiede in Carbonio SIRUI R4203-L
Grazie al nuovo zaino Docter è possibile trasportare facilmente l’Aspectem 80-500 durante le escursioni naturalistiche. Per tale motivo, nel corso degli ultimi tre mesi, ho pensato e ripensato all’acquisto di un treppiede performante che mi consentisse di osservare a quaranta ingrandimenti senza percepire troppe vibrazioni. I treppiedi di legno Berlabach erano sovente nei … [Leggi di più...] infoRecensione del treppiede in Carbonio SIRUI R4203-L