Un paio di mesi fa ho avuto il piacere di ricevere in visione da UnitronItalia- distributore ufficiale dei prodotti William Optics - un esemplare del piccolo rifrattore apocromatico Gran Turismo 81 IV. Dopo aver presentato le sue prestazioni nell’utilizzo prettamente naturalistico ( potete vedere il video sul canale YouTube di Binomania) ho deciso di scrivere le mie impressioni … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio William Optics Gran Turismo 81 IV
rifrattore
Rifrattore Skywatcher 72ED
di Raffaello Braga Disponibile sul mercato europeo già da quasi un anno e mezzo, il rifrattore Skywatcher Evostar 72ED va ad ampliare la gamma degli apocromatici a doppietto di casa Skywatcher. Oltre a questo tubo si sono recentemente aggiunti il 150 mm, che ha conosciuto subito un immediato successo commerciale, e il piccolo 50 mm, una specie di cercatore di alte … [Leggi di più...] infoRifrattore Skywatcher 72ED
Recensione del rifrattore TS – Tecnosky 115/800 APO Triplet Fpl 51
Lo strumento che sto attualmente impiegando per le mie osservazioni visuali e fotografiche è un tripletto dichiarato APO e commercializzato da vari brand tra i quali Teleskope Service serie TS photoline e Tecnosky serie V1 e V2 (quest’ultima analoga alla serie attuale TS Photoline ). Lo strumento è uscito sul mercato oramai qualche anno fa, ho analizzato sia la recente versione … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore TS – Tecnosky 115/800 APO Triplet Fpl 51
Recensione del rifrattore Tecnosky 130 LT APO
Introduzione Tecnosky è una nota azienda di import/export di materiale astronomico, lo strumento che tratteremo oggi è un rifrattore apocromatico da 130mm f/7 dalle interessanti caratteristiche ottiche e meccaniche. Fig. 1 - Il rifrattore del test installato su una montatura EQ6 A corredo del tubo ottico vi sono 2 anelli di sostegno, una barra a coda di rondine … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore Tecnosky 130 LT APO
Vixen ED 81: impressioni nell’uso visuale.
Solo tre lustri or sono gli astrofili alle prime armi intraprendevano le proprie osservazioni con un piccolo rifrattore da 60 mm, talvolta i più fortunati lo rimpiazzavano con un riflettore newtoniano da 114 mm. Il passo successivo era quello di acquistare un rifrattore a lunga focale da 80 mm: il classico 80-1200. Soltanto gli appassionati più esigenti potevano ambire a uno … [Leggi di più...] infoVixen ED 81: impressioni nell’uso visuale.
Rifrattore TAL APOLAR 125 APO
Sino al 2010 la nota azienda russa Novosibirsk Instrument proponeva in listino due sistemi a rifrazione acromatici: il Tal 100RS ed il Tal 125 R. Successivamente fu presentato il TAL APOLAR 125 APO che sin dall'inizio pareva presentare delle caratteristiche tecniche molto interessanti. Personalmente, avendo posseduto tre esemplari di rifrattori russi nel corso degli anni ero … [Leggi di più...] infoRifrattore TAL APOLAR 125 APO
Rifrattore Skywatcher Esprit 150ED F/7
Nell'estate del 2011, Auriga, distributore italiano dei prodotti Skywatcher, mi informò dell'arrivo di un rifrattore ED da 150mm di diametro. Da quel giorno in avanti, attesi, buono buono, la presentazione ufficiale nell'ottobre 2011 in occasione della fiera autunnale dell'astronomia di Erba. Tale data fu anche un' occasione per riunire diversi collaboratori di … [Leggi di più...] infoRifrattore Skywatcher Esprit 150ED F/7
Baader Scopos ED APO 66: in medio stat virtus
Sempre più appassionati sentono il bisogno di possedere uno strumento tuttofare, che consenta di osservare sia la natura che il cielo e che possa essere trasportato con estrema facilità. In questi mesi ho avuto la possibilità di utilizzare questo piccolo rifrattore per quasi un anno, periodo in cui l'ho testato osservando gli animali ma anche il cielo … [Leggi di più...] infoBaader Scopos ED APO 66: in medio stat virtus
Rifrattore Skywatcher Black Diamond 120 ED
Volgendo la mente al passato ricordo il periodo in cui gli appassionati di osservazione lunare e planetaria, desideravano acquistare un rifrattore acromatico da 100mm per ammirare i dettagli più ostici del suolo lunare o le strutture delle bande giovane. Tale strumento era considerato come “definitivo.” Ancor meno erano i fortunati in grado di acquistare, a prezzi … [Leggi di più...] infoRifrattore Skywatcher Black Diamond 120 ED