Recensione completa dell’ASKAR 185: un telescopio di grande diametro ideale per l’astrofotografia e le osservazioni planetarie
Tag: rifrattore
Recensione approfondita del telescopio Takahashi FC-100DZ, il rifrattore alla fluorite con doppietto Steinheil da 100 mm di diametro, aperto a F/8 e con prestazioni ottimali per l’osservazione lunare e planetaria ma anche per l’astrofotografia.
il rifrattore Tecnosky OWL 150 APO, confermerei che si tratta di uno strumento che vale più del suo prezzo di vendita. Infatti, la reale differenza rispetto a telescopi più blasonati e molto più costosi non è assolutamente proporzionale alla notevole differenza di prezzo.
La collimazione dei telescopi rifrattori è spesso trascurata dagli appassionati, in parte perché nella maggior parte dei casi è effettuata in fabbrica. Tuttavia, la verifica dell’allineamento delle ottiche è fondamentale per garantire prestazioni ottimali. In questa breve guida, vi mostrerò due metodi pratici per assicurare che il vostro telescopio rifrattore sia ben collimato, senza la necessità di acquistare accessori costosi.
Rifrattore Skywatcher 72ED
di Raffaello Braga Disponibile sul mercato europeo già da quasi un anno e mezzo, il rifrattore Skywatcher Evostar 72ED va ad ampliare la gamma degli apocromatici a doppietto di casa Skywatcher. Oltre a questo tubo si sono recentemente aggiunti il…
Lo strumento che sto attualmente impiegando per le mie osservazioni visuali e fotografiche è un tripletto dichiarato APO e commercializzato da vari brand tra i quali Teleskope Service serie TS photoline e Tecnosky serie V1 e V2 (quest’ultima analoga alla…
Recensione del rifrattore Tecnosky 130 LT APO
L’opinione di Roberto Porta (Photallica) riguardo il rifrattore Tecnosky 130 LT APO. Sarà in grado di soddisfare le esigenze degli astrofili?
Rifrattore TAL APOLAR 125 APO
Sino al 2010 la nota azienda russa Novosibirsk Instrument proponeva in listino due sistemi a rifrazione acromatici: il Tal 100RS ed il Tal 125 R. Successivamente fu presentato il TAL APOLAR 125 APO che sin dall’inizio pareva presentare delle caratteristiche tecniche molto interessanti. Personalmente, avendo…
Rifrattore Skywatcher Black Diamond 120 ED
Volgendo la mente al passato ricordo il periodo in cui gli appassionati di osservazione lunare e planetaria, desideravano acquistare un rifrattore acromatico da 100mm per ammirare i dettagli più ostici del suolo lunare o le strutture delle bande giovane. Tale strumento…
Rifrattore Tecnosky Tripletto APO 130/900 TMB design
Durante l’estate 2010 ho avuto la possibilità di utilizzare questo nuovo rifrattore disponibile sul mercato italiano e nel seguito espongo le mie impressioni sull’uso pratico. INTUBAZIONE Questo telescopio Made in Taiwan è stato realizzato secondo lo schema ottico di un…