Aggiornamento del 24 Agosto
A malincuore sono costretto a spostare l’evento di Binomania: pochi appassionati hanno confermato con certezza, mentre oltre cinquanta persone avrebbero voluto dare la loro conferma solo un paio di giorni prima l’inizio dell’evento per paura di un aumento dei contagi a causa del COVID-19 e delle condizioni meteorologiche. Comprenderete, tuttavia, che per organizzare un evento è necessario lavorare “dietro le quinte”, molti giorni prima e visto che avrei dovuto chiedere anche la collaborazione delle aziende di settore, disposte ad inviarmi, anche dall’estero, binocoli e accessori, non possiamo permetterci di attendere le conferme uno, due giorni prima dell’evento.
Per questo motivo, ho deciso di spostare l’evento durante il primo week-end del mese di Ottobre. In questo modo, sapremo anche se la “questione Covid-19” peggiorerà (in tal caso sarà annullato) o se ci sarà maggior certezza sul da farsi.
Nulla è perduto, anzi, il mese di Ottobre è perfetto per le osservazioni diurne e astronomiche: poca turbolenza diurna e meno ore di sole per gli appassionati di astronomia.
Nel frattempo, vi pregherei di restare in attesa di ulteriori sviluppi. Se nel frattempo qualcuno di voi volesse già prenotare, il week-end “papabile” sarà quello del 3-4 Ottobre. Potete usare, come sempre, il modulo “contatti”.
Grazie a tutti per l’attenzione
Piergiovanni Salimbeni
Dopo qualche anno di pausa, ritornano gli eventi di Binomania, quest’anno sarà dedicato ai binocoli giganti per osservazione astronomica e naturalistica ma non mancheranno prodotti per il birdwatching e gli appassionati del tiro sportivo e dell’attività venatoria (cannocchiali da tiro, visori termici)
Grazie alla collaborazione di Bignami (Zeiss) Swarovski Optik, RpOptix (Oberwerk), Tecnosky e SkyPoint saranno presenti vari binocoli astronomici, cito ad esempio i: Vixen BT 126 SS, gli Oberwerk da 80 e 100mm, vari modelli APM sino al 120 SD, il Kowa Highlander, il Docter Aspectem e altri, altri ancora.
Quest’anno saremo ospiti dell’Agriturismo Bar Bianco sopra a Morbegno che dispone di un ampio spiazzale, di prati dove poter “spremere” gli strumenti.
Programma della “Tre giorni” (e’ ovviamente possibile rimanere anche un solo giorno o a pranzo)
Venerdi 4 Settembre:
Arrivo nel pomeriggio, saluti di rito e installazione degli strumenti. Cena
Sabato 5 Settembre:
Colazione, osservazione con i binocoli giganti e la strumentazione ottica presente. Presentazione del sistema digiscoping Zeiss e del nuovo Victory SF 8×32. Esposizione di cannocchiali da tiro. Pranzo, confronto tra i big angolati (APM vs Oberwerk, vs Kowa, vs Docter vs Vixen). Cena. Osservazione astronomica e con visori termici
Domenica 6 Settembre:
Colazione, escursione naturalistica con i binocoli compatti. Pranzo finale
Propongo qui di seguito, l’offerta del Bar Bianco
Mezza pensione: cena, pernottamento e colazione: 45 euro
Pensione completa: colazione, pranzo, cena e pernottamento: 60 euro – sconto per bambini.
Menu valtellinese (in caso di semplice fermata a pranzo): 20 euro (incluso nella pensione) e prevederà due primi, due secondi, caffè e dolce.
Indirizzo: Val Gerola loc. Alpe Culino, Rasura Italia
PRENOTAZIONI:
Per prenotare, scrivere a info@binomania.it, inserendo: nome dei partecipanti, orario e giorno di arrivo, partenza, e la strumentazione eventualmente messa a disposizione degli altri partecipanti.
ATTENZIONE
I posti a dormire sono limitati, circa una ventina, in caso di ulteriori richieste, sarà possibile pernottare in altri rifugi della zona, quindi, se potete, iscrivetevi appena vi sarà possibile.
Vi aspetto numerosi
Piergiovanni Salimbeni
Cari lettori, a causa del Covid-19 ho perso il mio lavoro, anche le collaborazione con le riviste sono bloccate. Questo sito web è attualmente la mia unica fonte di sostentamento familiare. Chi vorrà sostenere il mio progetto di divulgazione, potrà, quindi, fare una donazione tramite Paypal Grazie anticipatamente.

Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com