Questa mattina ho tenuto un breve corso sulla tecnica del Digiscoping attraverso i nuovi telescopi terrestri Swarovski ATX. Ho scelto ancora una volta l’Oasi Brabbia, anche grazie alla disponibilità dei Responsabili e alla splendida vista, visibile dalla torretta panoramica, a due piani, chiusa, usualmente, al pubblico.
Purtroppo le condizioni meteorologiche non sono state molto favorevoli e vari partecipanti hanno preferito soprassedere, anche per colpa dell’influenza che sta rovinando il periodo pre-pasquale a migliaia di italiani. Per tale motivo, come si suol dire:” pochi ma buoni”. Alcuni partecipanti si sono rivelati dei navigati cacciatori fotografici e uno fra loro utilizzava da anni, con profitto, anche la tecnica del digiscoping che affianca alla classica fotografia “Reflex+Teleobiettivo”.
Durante il corso della mattinata abbiamo affrontato vari argomenti: dai lati positivi e negativi del digiscoping , alle nuove possibilità offerte dal sistema ATX-STX sino ad addentrarci nel mondo dei binocoli. Siamo poi scesi dalla torretta per contenere le vibrazioni durante la sessione fotografica, godendo di una buona postazione con una canneto di protezione, da dove era possibile osservare folaghe e canapiglie.
Ringrazio i due lettori di Pinerolo che hanno affrontato un viaggio , non proprio breve, per presenziare al mio breve corso e tutti i partecipanti che hanno preferito vivere, insieme, questa esperienza, in una giornata fredda e fosca.
Arrivederci a tutti.
[print_gllr id=1916]
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.