ULTIMI AGGIORNAMENTI

Binocolo PENTAX AP 8×30 WP – 229 EURO. Perfetto per iniziare ad osservare la Natura

Cercate un binocolo versatile e di alta qualità per esplorare la natura e il paesaggio senza spendere una fortuna? Il binocolo Pentax AP 8×30 WP potrebbe essere la soluzione ideale. Con una nitidezza e un contrasto paragonabili a strumenti di prezzo superiore, questo binocolo è perfetto per gli amanti dell’outdoor e per coloro che cercano un secondo compagno di viaggio. Nonostante non disponga di un campo grandangolare, la sua capacità di ridurre il cromatismo residuo e offrire una nitidezza eccezionale, soprattutto al centro del campo, lo rende un’opzione versatile che non deluderà le vostre aspettative. Scoprite di più sul perché il Pentax AP 8×30 WP sia una scelta intelligente per gli osservatori appassionati

Continua a leggere... Binocolo PENTAX AP 8×30 WP – 229 EURO. Perfetto per iniziare ad osservare la Natura

Novità da STEINER! Binocolo nautico Navigator AutoBright™ 7x50c – Lenti fotocromatiche per regolare la luminosità

Steiner ha arricchito la classica versione del Navigator con la tecnologia AutoBright che tramite una particolare tecnologia con lenti fotocromatiche regola automaticamente la luminosità in base alle condizioni di luce. Grazie alla collaborazione con il distributore ufficiale per l’Italia, MARINE PAN SERVICE, ho avuto l’opportunità di testare questo nuovo binocolo, disponibile con bussola e senza bussola. È, inoltre presente, un altro modello di Navigator “classico” privo di questa tecnologia avanzata. Il prezzo suggerito per il mese di Giugno del modello oggetto di questo testo è di 921 euro, IVA INCLUSA.

Continua a leggere... Novità da STEINER! Binocolo nautico Navigator AutoBright™ 7x50c – Lenti fotocromatiche per regolare la luminosità

Recensione della fototrappola TACTACAM REVEAL X GEN 2 – 196 euro

In questa videorecensione vi presento la fototrappola SecaCam Reveal XG2, distribuita in Italia da Origin STB. Durante il mese di maggio ho avuto l’opportunità di testarla approfonditamente in condizioni meteorologiche avverse, confermandone la robustezza e l’affidabilità.
La fototrappola è dotata di un’antenna potente e stabile, un design moderno e un’ottima capacità di resistere alle intemperie grazie alla classificazione IP66. Alimentata da 12 batterie AA, garantisce una lunga durata. Con una risoluzione fotografica fino a 16 MP e video in Full HD 1080p, offre immagini nitide e video di alta qualità, come potrete vedere nella mia video recensione su YouTube.
Le numerose funzionalità includono il rilevamento PIR, i LED invisibili da 940 nm con portata fino a 29 metri, e la possibilità di gestire le impostazioni tramite una comoda app. Esamineremo anche i vari piani di abbonamento disponibili per soddisfare tutte le esigenze. Non perdetevi i miei consigli pratici e le impressioni sul campo!

Continua a leggere... Recensione della fototrappola TACTACAM REVEAL X GEN 2 – 196 euro

Esplorare il Cielo e la Natura con 329€: Telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40

Il telescopio CQ40 nella configurazione Maksutov da 90 mm sia uno strumento ideale per il giovane appassionato che desidera avvicinarsi all’osservazione astronomica in alta risoluzione beneficiando di una piccola ma completa montatura equatoriale. È particolarmente adatto per l’osservazione della Luna e dei pianeti, e offre anche ottime prestazioni nella fotografia planetaria e del paesaggio. Quando ben accessoriato, il tubo ottico può essere facilmente staccato e montato su un comune treppiede fotografico, rendendolo perfetto per l’osservazione del paesaggio a lunga distanza. Il suo diametro modesto riduce la turbolenza focale, consentendo alti ingrandimenti con oculari economici e di discreto diametro, con una buona estrazione pupillare, ideale anche per i portatori di occhiali. Inoltre, è adatto all’utilizzo diurno con visori binoculari. Il prezzo di acquisto è estremamente competitivo, offrendo una soluzione versatile e di alta qualità in una fascia di prezzo solitamente riservata a binocoli entry-level 8×42.

Continua a leggere... Esplorare il Cielo e la Natura con 329€: Telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40

Recensione dello spotting scope SWAROVSKI ATC 17-40×56, compatto, leggero e molto performante

Ritengo che Swarovski  Optik abbia creato l’ATC 17-40×56 per chi ha la necessità di trasportare uno strumento compatto ma di alta qualità che sia in grado di fornire alti ingrandimenti. I piu’ esigenti, inoltre, apprezzeranno  tutte le qualità ottiche e meccaniche che evidenziano il  solito modus operandi dell’azienda austriaca. Non è ovviamente in grado di competere per luminosità con gli spotting scope   Top di Gamma  da 65 mm di diametro, ma è più compatto. Non offre la stessa percezione del dettaglio a mano libera a 17x come un binocolo stabilizzato 18×50, ma quando usato in appoggio su un cavalletto fornisce 40 ingrandimenti.
Si presta sia all’attività venatoria e all’osservazione naturalistica anche in alta quota,  non al crepuscolo e, come tutti i gioielli, è senz’altro desiderabile, piccolo, affascinante, ma anche molto costoso.

Continua a leggere... Recensione dello spotting scope SWAROVSKI ATC 17-40×56, compatto, leggero e molto performante

Una mattina al poligono! Rodaggio carabina Savage, azzeramenti vari, utilizzo Kite Optics 18×50

A causa delle pessime condizioni meteo di questi ultimi giorni non ho potuto terminare la videorecensione di uno strumento ottico, per questo motivo ho deciso di portarvi con me sul campo è mostrarvi parte di una mattinata trascorsa tra altane e poligono, in compagnia di Max Bottelli e delle nostre carabine. Lo scopo della giornata era di rodare la canna della mia nuova carabina Savage 110 High Country e di verificare le potenzialità del binocolo Kite Optics APC 18×50 al poligono.

Continua a leggere... Una mattina al poligono! Rodaggio carabina Savage, azzeramenti vari, utilizzo Kite Optics 18×50

Ho provato al poligono lo ZEISS VICTORY HT 3-12×56 con ASV +…luminoso, preciso e affidabile!

Il cannocchiale da tiro Zeiss Victory HT 3-12×56 si conferma un’opzione eccellente per i tiratori più esigenti. Con la sua costruzione robusta, ottica di alta qualità e una serie di funzionalità avanzate, rappresenta un investimento che può durare per tutta la vita. La luminosità straordinaria, la precisione meccanica delle torrette e la versatilità del sistema ASV+ sono solo alcuni dei suoi punti di forza. Anche il reticolo illuminato, con la sua precisione e leggerezza, si distingue positivamente. Sebbene il prezzo possa risultare un ostacolo per alcuni acquirenti, la reputazione e l’affidabilità del marchio Zeiss, insieme alle opzioni di garanzia offerte, forniscono un ulteriore incentivo per considerare questo cannocchiale come un investimento di valore nel lungo periodo.

Continua a leggere... Ho provato al poligono lo ZEISS VICTORY HT 3-12×56 con ASV +…luminoso, preciso e affidabile!

La Rivista della LUNA è on-line

Con molto piacere vi presento la Rivista della LUNA https://www.rivistaluna.com/ un nuovo progetto che ha la speranza e l’ambizione di diventare la vostra fonte primaria di informazioni riguardanti il nostro satellite naturale. La creazione di questa rivista on-line nasce dalla volontà di condividere con voi informazioni approfondite sulla Luna, includendo la sua storia, la geologia e le missioni lunari passate e future.

Continua a leggere... La Rivista della LUNA è on-line