Potro’ pubblicare tutti i dati tecnici soltanto da domani mattina, tuttavia ho voluto registrare un breve video per mostrarvi alcune immagini estrapolate dalla conferenza stampa a cui sono stato invitato….
Mese: Giugno 2020
Anteprima del nuovo binocolo gigante angolato Tecnosky IBIS 120 HD
Mi è arrivato in prova il nuovissimo binocolo angolate gigante Tecnosky. A breve la recensione completa sul canale Youtube di Binomania.
Per ora guardate il breve anteprima e iscrivetevi al canale Youtube di Binomania
Un giorno in oasi con lo Swarovski ATX 95 (e BTX)
Un’altra bella giornata trascorsa in oasi con lo spotting scope Top di Gamma di Swarovski Optik, l’ATX 95. In questo video presenterò anche le caratteristiche tecniche e il funzionamento della piastra di bilanciamento Swarovski, oltre a ulteriori impressioni riguardo le prestazioni sul campo del modulo oculare 30-70x e del modulo binoculare BTX
Recensione Barlow Tecnosky 2x e 3x
Roberta Porta descrive la sue opinione dopo aver utilizzato le barlow Tecnosky 2x e 3x. Pregi e difetti e una bella comparativa sul campo…
Recensione dei binocoli KOWA SV II: economici ma affidabili
Piergiovanni Salimbeni ha provato tre formati della nuova serie Kowa SV II: l’8×32, il 10×42 e il 12×50.
Questa recensione riguarda un telescopio prodotto e commercializzato negli anni 2000. All’epoca la famiglia Ghisi, i proprietari del negozio astronomico “Il Diaframma” avevano creato il marchio Intes Italia con l’intenzione di dare una veste estetica piu’ moderna agli spartani telescopi russi.
Vincenzo Rizza, dello Staff tecnico di www.astrotest.it ci trasporta con maestria e esperienza in una comparativa sul campo tra cinque rifrattori da quattro pollici. Li ha avuti, accarezzati, amati e ci ha osservato per anni ed ora ha finalmente deciso di divulgare la sua esperienza in questo articolo molto interessante.
Nordic Walking e binocoli compatti
Ho appena pubblicato un altro breve video, sul canale youtube di Binomania.it dove espongo brevemente i benefici del nordic walking e l’utilizzo dei binocoli compatti
Recensione della torretta revolver Geoptik
L’opinione di Roberto Porta sulla torretta multi-oculari di Geoptik,.Le torrette multi oculari sono dei dispositivi che prevedono il montaggio di più oculari permettendo all’astrofilo il passaggio da un ingrandimento all’altro con una semplice rotazione.
Videorecensione: Swarovski ATX, BTX, quale scegliere?
Un altro video sul canale Youtube di Binomania, per mostrarvi le caratteristiche tecniche dello spotting scope Top di Gamma di Swarovski Optik: l’ATX (STX) disponibile in vari diametri (65 mm, 85 mm , 95 mm)
Una presentazione video del sistema fotografico- visuale Kowa Telephoto Lens, con questo strumento potrete avere tre performanti teleobiettivi: 500 mm F 5.6 con ottiche alla fluorite, un 350 mm F/4 e un 850 mm F/ 9.8.
Un binocolo compatto, con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e dotato di ottiche ED, potrebbe essere l’ideale per gli appassionati di trekking, hiking, nordic walking ma anche per tutti gli amanti…
Recensione del rifrattore Tecnosky 130 LT APO
L’opinione di Roberto Porta (Photallica) riguardo il rifrattore Tecnosky 130 LT APO. Sarà in grado di soddisfare le esigenze degli astrofili?
Il salotto di Binomania: Piero Pignatta
Questa volta ho fatto una bella chiacchierata con Piero Pignatta da Torino: Binocoli naturalistici, astronomici, il formato 7×42, il piacere dell’osservazione astronomia con due occhi e altro ancora..
Una rapidissima presentazioni dei binocoli Maven 7×28 C2 e Vortex Diamondback 8×42 HD, per chi ha un budget tra i 200 e i 250 euro. A breve la prova sul…