Molti lettori mi scrivono ogni anno perché sono alla ricerca di un tecnico competente in grado di provvedere alla collimazione, alla pulizia interna e anche al restauro dei propri strumenti ottico-sportivi e astronomici (microscopi compresi)
Binomania non è un laboratorio o un negozio specializzato, ma una semplice rivista on-line non periodica con ∀il mero scopo di divulgare l’utilizzo di questi affascinanti strumenti.
Per questo motivo ho deciso di chiedere la collaborazione di un laboratorio professionale che possa assistere i miei lettori.
Ho avuto il piacere, infatti, di fare una lunga chiacchierata con il signor Marco Castelli che gestisce il suo laboratorio omonimo a Verona. Il laboratorio Foto Ottico Castelli ha festeggiato nel 2016 il cinquantesimo anno di attività!
Il signor Castelli è un grande appassionato di binocoli, ne possiede molti e nel corso degli anni ha effettuato decine di riparazioni e di restauri, dispone, inoltre, di un collimatore a doppio laser per e di un ampio magazzino di pezzi di ricambio (prismi compresi).
Il laboratorio foto ottico Castelli, può fornire i seguenti servizi:
- Collimazione di binocoli (sia prismi di porro, sia a tetto)
- Pulizia interna
- Riparazione e sostituzione di elementi ottici ( se disponibili)
- Restauro di binocoli e telescopi d’epoca
- Riparazione, manutenzione di microscopi
- Pulizia, riparazione di macchine e obiettivi fotografici
Qualora foste interessati alla professionalità del laboratorio FOTO OTTICO CASTELLO, non dovrete fare altro che contattare il seguente numero telefonico 045 8350088
Chiedere del signor Marco e confermare di essere dei “lettori di Binomania”.
Per ulteriori informazioni potete anche scrivere alla e-mail del laboratorio, ricordandovi di inserire nell’oggetto: “lettore di Binomania, richiesta di assistenza”.
Indirizzo
Laboratorio Castelli
Viale della Repubblica, 35
37126 Verona
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.