Cari lettori di Binomania,
quando iniziai la mia piccola avventura con questo sito web, non avrei immaginato di raggiungere così tante persone. Binomania riceve quotidianamente circa 3000 visite al giorno. Ogni giorno mi contattano decine di appassionati, neofiti, commercianti del settore.
Ormai BINOMANIA è diventato un impegno quotidiano, che tento di svolgere nel migliore dei modi.
Comprenderete che il mio progetto divulgativo (gratuito per i lettori, se si eccettuano i pochi articoli premium) è molto impegnativo, sia per il tempo proferito, sia per i soldi investiti.
Per questo motivo, se vorrete, potrete contribuire a sostenere il mio lavoro in vari modi.
- Donazione (a vostro piacimento) attraverso Paypal. https://www.paypal.me/binomania
- Se acquistate spesso su Amazon vi basterà cliccare su questo banner e fare il vostro acquisto. Comprerete senza maggiorazione del prezzo, tuttavia Amazon, riconoscerà a Binomania una piccolissima percentuale
.
- Se possedete un binocolo o un accessorio astronomico o ottico-sportivo che non utilizzate più potreste donarlo a Binomania. Sarà utilizzato per scrivere una recensione.
- Potete acquistare gli articoli Premium o le mini-guide che spesso pubblico su Binomania.
- Per chi non possedesse paypal è possibile fare una donazione tramite una ricarica poste pay.
Parte del ricavo sarà anche utilizzato per pagare i costi di gestione del Forum di appassionati che ospito gratuitamente nel mio sito e acquistare eventuali binocoli oggetto di test.
Per ulteriori informazioni, potete scrivere utilizzando il modulo di contatto.
Grazie anticipatamente!
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.