Questa volta ho deciso di esaudire i desideri di qualche giovane appassionati che mi ha chiesto di provare un binocolo dal costo inferiore ai 140 euro. Per questo motivo, tra le molte opzioni, ho scelto lo Yukon 16x50. La “YUKON ADVANCED OPTICS WORLDWIDE” nata nel 1994 e che vede il suo quartier generale in quel della Lituania propone strumenti dal costo interessante anche per … [Leggi di più...] infoHo provato un binocolo da 140 euro! Video recensione dello Yukon Solaris 16×50
binocoli da 50 mm
Recensione dei binocoli KOWA SV II: economici ma affidabili
mhzoutdoorCome avrete visto nella video recensione sul canale Youtube di Binomania, ho apprezzato particolarmente i nuovissimi binocoli Kowa della serie SV II.Sono il corretto aggiornamento della precedente serie, in verità gli accorgimenti apportati sono minimi ma abbastanza da renderli più appetibili. L’armatura in gomma è finalmente di un colore verde molto sobrio e … [Leggi di più...] infoRecensione dei binocoli KOWA SV II: economici ma affidabili
Vortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura
Vortex ha commercializzato un binocolo con prismi a tetto, per uso naturalistico e con messa a fuoco centrale, ma che fornisce ben diciotto ingrandimenti. L’ho provato sul campo e sono pronto a scrivere le mie impressioni. Dati tecnici disponibili sul sito del distributore Meccanica e sistema di messa a fuoco Il Vortex Razor UHD 18x56 è stato inserito nei formati della … [Leggi di più...] infoVortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura
Recensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56
Sette anni fa, avevo recensito un esemplare del binocolo crepuscolare Steiner Nighthunter 8x56. Penso che i tempi siano maturi per saggiare le prestazioni del nuovo modello proposto della casa tedesca. di Piergiovanni Salimbeni Dati Tecnici dichiarati dal rivenditore Nome Steiner Nighthunter 8x56 Ingrandimento 8x Diametro lenti 56 … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56
Recensione del binocolo nautico Celestron Oceana 7×50
Celestron propone nel suo ampio listino “sport optics” una piccola gamma di prodotti per la nautica, denominati serie “OCEANA”. Sono disponibili, infatti, due binocoli con prismi di porro nel formato 7x50 e un monocolo molto compatto.Oggetto di questo test, sarà il binocolo modello n. 71180-A, dotato di messa a fuoco centrale. Esiste anche il modello 71189-b che spicca per gli … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo nautico Celestron Oceana 7×50
Recensione del binocolo nautico Nikon 7x50CF WP Compass
L’estate è ormai alle porte e molti fra voi, appassionati di mare e di nautica, stanno pianificando senz’altro l’acquisto di uno strumento ottico adatto ad allietarli sotto il solleone, fra spruzzi, salmastro e onde del mare. Per questo motivo ho deciso di farmi inviare da Nital, distributore ufficiale dei prodotti Nikon qui in Italia, un esemplare del binocolo … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo nautico Nikon 7x50CF WP Compass
Recensione del binocolo Leupold Tioga BX-2 12×50 HD1
Binocolo Leupold Bx-2 Tioga HD 12x50 Un binocolo da dodici ingrandimenti possiede pregi e difetti, non è ovviamente maneggevole come un binocolo compatto, di contro è ancora ben gestibile a mano libera, consentendo nel frattempo di percepire dettagli simili a quelli osservabili in un cannocchiale che sviluppi almeno 15-18 ingrandimenti. Oggetto di questa recensione è il … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Leupold Tioga BX-2 12×50 HD1
NIKON WX 7×10 E 10 X 50: LA CELEBRAZIONE DELL’ECCELLENZA
In occasione del suo centenario Nikon non ha dimenticato le sue origini e ha voluto celebrarle con un binocolo a dir poco straordinario, a dire il vero più unico che raro nel suo genere. Si tratta del WX, nei formati 7x50 e 10 x 50, prodotti in numero limitato di cui una parte marchiata con il simbolo del centenario. Grazie a Nital, ho avuto l’opportunità, … [Leggi di più...] infoNIKON WX 7×10 E 10 X 50: LA CELEBRAZIONE DELL’ECCELLENZA
Vixen Ascot 7×50 CF. L’entry-level tuttofare
Premessa. Nel corso del mese di Aprile ho avuto modo di visionare qualche binocolo 7x50 nella fascia“entry-level” – leggasi sotto i 200 euro-. L’idea era di proporre ai lettori un binocolo con prismi di Porro, abbastanza universale e che strizzasse anche l’occhio all’utilizzo nautico/astronomico. Ovviamente la compattezza non era ciò che cercavo visto il formato prescelto e … [Leggi di più...] infoVixen Ascot 7×50 CF. L’entry-level tuttofare