Da sempre sono appassionato di osservazione lunare e planetaria, ho un approccio all’osservazione che definirei “rigoroso e giapponese”, nel senso che osservo quasi sempre in visione diretta senza diagonale, soprattutto i pianeti, per avere meno lenti possibili tra me e l’oggetto celeste. Ho spesso acquistato e quasi sempre testato tutti gli oculari ortoscopici presenti sul … [Leggi di più...] infoRecensione degli oculari Baader Classic Ortho e Q Turret Eyepiece- Set
Oculari
Recensione degli oculari Baader Morpheus. I Parte: osservazione astronomica
Negli ultimi mesi nel gruppo WhatsApp di Binomania si è fatto un gran discutere dei Baader Morpheus: degli oculari a grande campo presentati qualche anno fa dalla nota ditta tedesca Baader Planetarium che sin dall’inizio si sono rilevati eccellenti sotto vari punti di vista surclassando molti prodotti blasonati e decisamente piu’ costosi. Qui di seguito … [Leggi di più...] infoRecensione degli oculari Baader Morpheus. I Parte: osservazione astronomica
Recensione oculari Plossl e Super Plossl da 40 mm
Recentemente ho deciso di alleggerire un po’ la mia collezione di oculari, ampiamente sovrabbondante, ma prima di venderne alcuni ne ho approfittato per alcuni test.Uno di questi riguarda alcuni Super Plossl e Plossl da 40 mm con barilotto 1,25”, un formato non molto amato per diverse ragioni: innanzitutto in quanto non sfrutta al meglio il massimo campo apparente della focale, … [Leggi di più...] infoRecensione oculari Plossl e Super Plossl da 40 mm
Vixen Circle V Ortho… o Plossl?
Una diatriba ed un dubbio che spesso è stato discusso su molti forum di astronomia amatoriale è relativo a questa serie di Ortoscopici sotto brand Vixen e Celestron che furono prodotti a cavallo tra gli anni 80 e 90.I famosi Circle V così chiamati per il tipico cerchio che circonda il simbolo Vixen stampato sui barilotti cromati.Finalmente anche se già lo avevo chiarito in un … [Leggi di più...] infoVixen Circle V Ortho… o Plossl?
Recensione dell’oculare zoom Baader Mark IV, il poliedrico
Non esistono astrofili che non conoscano quest’oculare zoom, giunto ormai alla sua quarta versione. Promette di soddisfare innumerevoli esigenze: dall’osservazione astronomica a quella naturalistica e alla ripresa fotografica. Sarà riuscito a conquistare il mio cuore “minimalista”? di Piergiovanni Salimbeni Chi mi conosce sa che sopporto ben pochi elementi ottici … [Leggi di più...] infoRecensione dell’oculare zoom Baader Mark IV, il poliedrico
Oculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
L'oculare oggetto di questa breve recensione è già noto ai lettori più affezionati di Binomania dato che è lo stesso oculare presente sul binocolo Docter Aspectem 80-500 ED UWA. Questa è la versione astronomica con barilotto da 31,8 mm e da 50,4 mm che Docter-Germany mi ha inviato in prova. Questo splendido accessorio è l'evoluzione del notissimo oculare progettato da … [Leggi di più...] infoOculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
Oculari Super-planetari William Optics SPL
Anni or sono, gli oculari più ambiti dagli appassionati delle osservazioni lunari e planetarie erano, senza alcun dubbio, quelli dotati di uno schema a 3-4 lenti, Kellner ed ortoscopici di Abbe e di Ploss. Questi accessori possiedono uno schema semplice in grado di fornire una immagine molto nitida, l’assenza di aberrazioni e distorsioni, a discapito, ovviamente, di un campo … [Leggi di più...] infoOculari Super-planetari William Optics SPL