Buona sera a tutti, il periodo vacanziero porta consiglio! Dopo aver raccolto le richieste di giovani appassionati che grazie al nuovo canale YouTube, hanno scoperto per caso questa passione, ho deciso di iniziare a scrivere una serie di articoli “indispensabili”…
Tag: tecnica
Novità! Gli articoli indispensabili per gli appassionati di ottica
È ragionevole acquistare e riparare un binocolo usato o vintage?
Scritta così potrebbe sembrare una domanda un po’ provocatoria e nel contempo banale. Siamo in democrazia e ognuno è libero di comprare quello che vuole, o quanto meno ciò che è consentito dalla legge in vigore in un determinato momento…
Osservare con il binocolo ad alti ingrandimenti
Molti appassionati osservano principalmente con i binocoli 8x e 10x. In realtà i benefici delle osservazioni ad alti ingrandimenti sono molteplici. Ho deciso di sintetizzarli in questo articolo.
Messa a fuoco interna o esterna?
Prima di scrivere la mia opinione, penso sia utile riassumere brevemente cos’è la focalizzazione e in che modo è possibile ottenerla. brevemente la loro tecnologia.
Avete mai pensato di utilizzare il vostro telescopio astronomico per osservare la Natura, per praticare birdwatching e digiscoping?
Cari lettori, in questo breve video, vi presento alcuni accessori per i binocoli classici: supporti per il cavalletto, bretelle, adattatori per la fotografia e paraluce in gomma. Sto approntando, inoltre, insieme ai miei collaboratori, una recensione riguardante gli oculari…
Nordic Walking e binocoli compatti
Ho appena pubblicato un altro breve video, sul canale youtube di Binomania.it dove espongo brevemente i benefici del nordic walking e l’utilizzo dei binocoli compatti
Oggi vi parlerò brevemente della profondità di campo dei binocoli, quale ingrandimento è giusto scegliere e perchè.
Inauguro la prima di alcune brevi lezioni video, riguardanti alcune delle caratteristiche tecniche di un binocolo: il formato, la pupilla di uscita, il campo di vista e la impermeabilizzazione.
Per migliorare le prestazioni della testa video nelle osservazioni astronomiche ho quindi incrementato la capacità di bilanciamento installando una seconda leva di comando alla cui estremità sono inseriti dei pesi
Sino a pochi anni or sono i proprietari di binocoli di medio e largo diametro dovevano far fede nel loro ingegno per realizzare delle montature adatte a sostenere tali strumenti durante le osservazioni astronomiche.Gli unici supporti disponibili in larga scala erano i comuni cavalletti fotografici; tale situazione comportava una scelta limitata poiché erano presenti sul mercato pochi prodotti e quelli validi erano, nella maggior parte dei casi, contraddistinti da un prezzo d’acquisto elevato. Per fortuna, attualmente, grazie alla riduzione dei prezzi, determinata dalla concorrenza del mercato cinese e dall’inventiva di alcune aziende del settore e di qualche bravo artigiano, è possibile usufruire di una discreta varietà di supporti proposti a prezzi tutto sommato equi.