Da qualche anno, sul mercato nazionale, sono comparsi i binocoli giganti “Made in China” dotati di obiettivi da 100mm di diametro: un formato tanto amato dagli astrofili di tutto il…
Categoria: Binocoli
Recensioni, anteprime, indiscrezioni, consigli, riguardanti il mondo del binocolo
La loro storia Iniziamo da Zeiss. Il grande colosso tedesco, nato nel 1800 da Carl Freidrick Zeiss, non ha bisogno di molte presentazioni. Sin dall’inizio ha sempre proposto dei prodotti…
Nikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
Nikon e Swarovski, da anni, si combattono la supremazia nel settore dei binocoli con prismi a porro, nel formato 30-32mm. Sulla rete, vi sono decine di opinioni e di recensioni,…
Luciano Dal Sasso, proprietario dell’azienda AVALON, ha inviato a Binomania il prototipo di un binoscopio, che ripropone, in parte, le sue antecedenti realizzazioni, commercializzate negli anni 90, attraverso l’azienda Astromeccanica…
Pubblico una breve recensione dello Zeiss Conquest HD 8×42. Purtroppo, ho potuto provarlo soltanto per 4 giorni. Per tale motivo, questo articolo non rappresenta una recensione approfondita, la definirei più “una…
Il binocolo che andremo ad analizzare è un oggetto, per alcune sue peculiarità, interessante e particolare. Innanzi tutto non se ne trova altra traccia in rete, contrariamente a una versione…
Era da tempo che volevo testare questo binocolo: dal 2007, anno della sua presentazione. Grande assente nella mega-recensione di Binomania, atteso da appassionati ma anche dalla concorrenza, pareva dotato, almeno sulla…
In molti si chiederanno perché ritorniamo a testare ancora un DOCTER ® Compact, in questo caso il piccolo 8X21, essendo trascorso solo poco tempo dalla pubblicazione delle impressioni sul…
Sino a pochi mesi or sono, nella linea dei binocoli Kowa, non erano presenti, degli strumenti entry-level, da 30mm-40mm con prezzi inferiori a 400 euro. Di fatto, la linea più abbordabile”…
L’azienda tedesca Analyitic Jena ha presentato una nuova serie di binocoli compatti che si fregiano del noto marchio Docter : il Compact 8×21 ed il Compact 10×25. Giacchè le premesse…
Due lustri fa, per acquistare un binocolo di 100mm era necessario investire una somma pari a circa due mensilità di lavoro. Attualmente con una cifra compresa tra i 300 ed i 400…
Meno noto e diffuso del suo fratello minore 8×30, il Nikon 10×35 E II è uno strumento di cui si sente parlar poco anche tra esperti e appassionati del settore,…
Minox ha rinnovato la sua linea dei suoi binocoli di alta gamma. Attualmente la serie HG (High Grade), è composta da sei formati (tabella 1) . L’innovazione principale è…
Fra i vari binocoli TOP DI GAMMA , mancava all’appello il noto Leica Ultravid HD 8×42, ho avuto la possibilità di utilizzarlo per metà del mese di maggio e per…
Nikon, con l’arrivo della serie EDG, dimostra di apportare continue innovazioni ai suoi binocoli di fascia alta. L’acronimo dei nuovi binocoli ma anche dei nuovi spotting scopes è ben decifrabile…
Da tempo mi incuriosiva conoscere le prestazioni dei binocoli Bushnell che, seppur siano conosciuti in Europa, sono molti più utilizzati ed apprezzati negli Stati Uniti d’America. Oltretutto Bushnell è anche…
L’azienda tedesca Analytic Jena che detiene il marchio Docter , ha presentato, qualche mese or sono,un nuovo binocolo, dotato di prismi a tetto, nel classico formato 8×42. (disponibile anche la…
Dopo la serie Swarovision, dotata di obiettivi da 42 mm di diametro, Swarovski presenta due nuovi binocoli da 50mm di diametro: il classico formato 10×50 ed un più “esuberante” 12…
I binocoli con prismi di Porro della serie Nobilem non hanno bisogno di molte presentazioni. Sono utilizzati da anni nel settore nautico, militare e venatorio. Grazie alla collaborazione del distributore…
L’azienda giapponese Kowa, fondata nel 1894 ha creato , durante il 2006, una linea di binocoli a tetto, con un diametro delle lenti di 44 mm,denominata Genesis Questa serie di…