mhzoutdoorCome avrete visto nella video recensione sul canale Youtube di Binomania, ho apprezzato particolarmente i nuovissimi binocoli Kowa della serie SV II.Sono il corretto aggiornamento della precedente serie, in verità gli accorgimenti apportati sono minimi ma abbastanza da renderli più appetibili. L’armatura in gomma è finalmente di un colore verde molto sobrio e … [Leggi di più...] infoRecensione dei binocoli KOWA SV II: economici ma affidabili
binocoli da 30 mm
Nuovi binocoli KOWA YF II 6×30 e 8×30
Sul sito ufficiale, Kowa ha presentato un aggiornamento della nota e affabile serie "entry level" dotata di prismi di porro. La Kowa YF II, è già disponibile in Giappone in due formati: 6x30 (YFⅡ30-6) e 8x30 (YFⅡ30-8 ), con prezzi, molto interessanti:14000 Yen circa 120 euro e 15000 yen circa 130 euro. Tra gli aggiornamenti sono citati: il nuovo rivestimento di … [Leggi di più...] infoNuovi binocoli KOWA YF II 6×30 e 8×30
Recensione dei binocoli Shogetsu Kansei, serie Prince ED
I binocoli sono una delle mie grandi passioni sin da ragazzo, nata assieme alla passione per le stelle che ai tempi della scuola mi portò a seguire il Corso di astronomia a fascicoli diretto da Margherita Hack e Corrado Lamberti: a dir la verità ne capivo poco di cluster e black holes, ma mi affascinava l'idea di veder con i miei occhi i gioielli del cielo fotografati sulle … [Leggi di più...] infoRecensione dei binocoli Shogetsu Kansei, serie Prince ED
Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
Sono la vera novità dell’anno: molti appassionati li aspettavano da tempo. Io ho avuto il piacere di provare tutti e cinque i formati. Dedicatemi dieci minuti del vostro tempo per saperne di più. di Piergiovanni Salimbeni Noi tutti li aspettavano con impazienza, molta, forse troppa: Kowa, si sa, non è mai stata foriera di novità marginali o superflue, i suoi … [Leggi di più...] infoRecensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
Recensione del binocolo Xiaomi BeeBest 8×30
Considerando che la Cina è un immenso oceano di prodotti è meglio spendere due parole per conoscere la provenienza di questo binocolo che ho deciso di acquistare per le mie escursioni in mountainbike. Xiaomi è un’azienda nata nel 2010, nell'ultimo anno sì è fatta conoscere alle masse, compreso il mercato Italiano essendo il quarto produttore di smartphones al … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Xiaomi BeeBest 8×30
Nikon Monarch HG 8×30 e 10×30: La sfida ai TOP si replica
Come sospettato e soprattutto auspicato la serie Monarch HG di cui ebbi modo a parlarne per i 42 mm , nell’estate 2018 si è arricchita dei modelli da 30 mm nelle versioni 8x e 10x. Grazie alla consueta disponibilità di M.Bachis , responsabile Nital del settore di Nikon Sport Optics, ho avuto modo di metter le mani ( meglio … [Leggi di più...] infoNikon Monarch HG 8×30 e 10×30: La sfida ai TOP si replica
Binocolo Vixen Atera H 12×30. Leggero ma…stabile.
Qualche settimana fa, ho ricevuto da SkyPoint un esemplare del leggerissimo binocolo stabilizzato Vixen ATERA H 12x30. Il marchio giapponese è molto noto fra gli appassionati di strumenti astronomici, ma anche foriero di novità nel settore ottico - sportivo. Dati Tecnici dichiarati dalla Casa Madre Modello Vixen Atera … [Leggi di più...] infoBinocolo Vixen Atera H 12×30. Leggero ma…stabile.
Nuovo Swarovski CL Companion NOMAD
Swarovski Optik continua la personalizzazione dei propri prodotti presentando il nuovo CL Companion NOMAD. Questo piccolo binocolo, interamente realizzato in Austria, riprende le caratteristiche tecniche che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, ma con una custodia personalizzata molto affascinante, e una copertura in cuoio di prima qualità, fatta direttamente nei … [Leggi di più...] infoNuovo Swarovski CL Companion NOMAD
Celestron Upclose G2 7×35. Un entry-level da 49 euro.
Vent’anni fa, amavo girare per mercatini estivi alla ricerca di “pezzi” interessanti provenienti dal mercato dell’Est. Acquistai, ad esempio, un discreto Tento 20x60 e un microscopio LOMO con alcuni oculari, ben presto modificatI per l’uso astronomico. Purtroppo i tempi degli affari sono finiti, ma il vizio di sbirciare fra le bancarelle è rimasto, anche se si tratta di … [Leggi di più...] infoCelestron Upclose G2 7×35. Un entry-level da 49 euro.