Edito dall’editore De Vecchi nel 2000, questo libro condivide il titolo con l’omonimo volume di Pierre Bourge e Jean Lacroux…
Mese: Ottobre 2014
Luca Parravicini, Luigi Viazzo: Guardare il cielo a occhio nudo e con il binocolo
Salvatore Albano: L’osservazione visuale del cielo profondo.
Molti già conosceranno questo bellissimo libro. L’autore non ha certo bisogno di presentazioni: esperto visualista del cielo profondo, editor su…
Eckard Slawik e Uwe Reichert: L’Atlante delle Costellazioni
Nell’ambito di questa rubrica ho piacere di segnalare due pubblicazioni che ritengo molto utili agli astrofili visualisti del cielo profondo…
Pierre Bourge – Jean Lacroux: Il cielo a occhio nudo e con il binocolo
Edito da Zanichelli nel 1985, 3 anni dopo la pubblicazione nella lingua originale (in francese), questo libro ha conosciuto negli…
James Muirden. L’astronomia con il binocolo
Questo presentazione vuole essere la prima di una serie che contemplerà i libri più noti e diffusi di astronomia binoculare,…
Zeiss Victory HT 8×54: il nuovo re del crepuscolo?
Zeiss Victory HT 8×54 Premessa. Zeiss ha sempre avuto una predilezione per il settore venatorio e per favorire i cacciatori…
Tra Maggio e Giugno 2014, durante il nostro viaggio di nozze in Spagna, io e mia moglie ci siamo recati…
Onestamente non avrei voluto scrivere questa seconda parte, forse, sarebbe bastato condensare le mie impressioni in un unico articolo. Di…
Tradizione, innovazione, emozione: prima visita al Museo delle Officine Galileo.
Firenze. Campi Bisenzio. Settembre 2014. Possiedo, dalla fine degli anni ‘80 un binocolo singolare e dalle caratteristiche sorprendenti: un…