UNA NUOVA GAMMA DI MICROSCOPI PHENIX
I microscopi della serie BMC500-ICCF rappresentano la continua evoluzione della nota azienda Phenix Optics Co., Ltd, specializzata nella costruzione di microscopi e accessori.
Per questa nuova gamma è stata utilizzata la tecnologia “ICCF® Infinity Corrected Color Free Optical System”. E’ disponibile in quattro modelli (DB310U-ICCF, DB500U-ICCF, DB800U-ICCF,DBK10U-ICCF che differiscono per le dimensioni del sensore utilizzato, in grado di fornire immagini da 3.1 sino a 10 megapixel.
I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA ICCF®
I principali vantaggi degli obiettivi ICCF sono il campo piatto e l’effetto ad alto contrasto ben visibile sia nella osservazione visuale sia nella ripresa fotografica.
SETTORI DI UTILIZZO
Questa nuova gamma potrà essere utilizzata con profitto nei laboratori scolastici delle scuole superiore e nelle Università, ma anche per la diagnostica clinica, la ricerca scientifica, nei laboratori statali e professionali e in altre applicazioni di alto livello.
I NUOVI OCULARI
I nuovi oculari sono stati progettati da zero per fornire un ampio campo visivo, nessuna distorsione e una comoda e precisa regolazione diottrica. Nella configurazione standard sono forniti con oculari da largo Φ20mm ma sono disponibili anche oculari da Φ22 mm) che concedere un miglior contenimento delle aberrazioni geometriche e una migliore esperienza visiva
OBIETTIVI ICCF® Infinity Plan
Le lenti degli obiettivi sono state progettate con il design “ICCF® Infinity Plan High Contrast Achromatic”. Grazie al loro particolare disegno, facendo uso di vetri di alta qualità è stato possibile ottenere degli obiettivi definibili ” a campo piano e semi-apocromatici”.
Tutte le superfici ottiche beneficiano, inoltre, di un particolare rivestimento multi-strato a banda larga che aumenta la nitidezza, la trasmissione luminosa ma anche il contrasto delle immagini.
Le immagini fornite sono molto nitide sia nella osservazioni visuali sia nella fase di ripresa. Pertanto l’immagine osservata è naturalmente realistica.
TAVOLINO PORTA OGGETTI RIPROGETTATO
Un nuovo sistema dotato di una ottima meccanica, con comandi fluidi e precisi che sarà in grado di montare contemporaneamente due slide. La colonna è in acciaio, anticorrosiva, anti-graffio e resistente all’usura. Le dimensioni sono importanti: 188 mm × 145 mm, corsa lunga: 76 mm × 54 mm
PER MAGGIOR INFORMAZIONI
Dott.ssa Renata Specht – Senior product consultant ( Standard products CCTV | Machine Vision | Infrared | Instruments) Renata Specht
Numero di telefono:
+ 49 9133 4733880
Oppure scrivere a: specht@phenixoptics.com.cn
Sito ufficiale: http://www.phenixoptics.com.cn/EN/Index.html
CARATTERISTICHE TECNICHE DICHIARATE DAL COSTRUTTORE
MODELLO |
BMC500- |
BMC500- |
BMC500- |
BMC500- |
|
Parte ottica del microscopio |
Testa |
Cerniera digitale “Infinity” binoculare/inclinata a 30 gradi/girevole a 360 gradi |
|||
Oculare |
Campo largo WF10X/Φ20mm、WF16X/Φ16mm |
||||
Obbiettivo |
Sistema ottico ICCF Corrected Color Free, HC PLAN 4X、10X、40X(Molla)、100X(Molla, olio) |
||||
Messa a fuoco |
Coassiale /20mm/0.001mm |
||||
Nasello |
4 fori |
||||
Tavolino da lavoro |
Tavolino mobile meccanico a doppio strato/ Dimensioni 188 × 145 mm / campo di movimento 76 * 54 mm |
||||
Condensatore |
Condensatore di Abbe /NA=1.25 |
||||
Illuminazione |
Luce Kohler、LED 3W/1Ae alogena 6V/30W possono essere alternati |
||||
Alimentazione |
Alimentatore switching esterno, DC6V/5A |
||||
Componenti digitali |
Fotocamera CMOS |
Digitale 3.1 megapixel _ Risoluzione 2048×1536 |
Digitale 5.0 megapixel _ Risoluzione 2592×1944 |
Digitale 8.0 megapixel _ Risoluzione 3264×2448 |
Digitale 10 megapixel _ Risoluzione 3584×2748 |
Segnale in uscita |
Interfaccia USB 2.0 digitale |
||||
Porta USB |
USB 2.0 |
||||
Software di elaborazione e acquisizione delle immagini |
PHMIAS Ver3.0 |
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.