Categoria: Microscopi e accessori

Il settore dedicato agli appassionati di microscopia: recensioni di microscopi, consigli, tecniche, suggerimenti e le migliori fotografie dei microscopisti del forum di Binomania

Alla scoperta del mondo nascosto con i microscopi Phenix Optics – Incontro con le scolaresche nella Riserva Naturale Palude Brabbia

Nella splendida cornice della Riserva Naturale Palude Brabbia, situata nella provincia di Varese, un evento molto interessante ha catturato l’attenzione di giovani studenti e appassionati di natura. L’evento, organizzato in collaborazione  Binomania e la  ditta Phenix Optics , ha permesso alle scolaresche di esplorare il micro mondo della Riserva. 

Continua a leggere... Alla scoperta del mondo nascosto con i microscopi Phenix Optics – Incontro con le scolaresche nella Riserva Naturale Palude Brabbia

Preview microscopi Phenix BMC500 con tecnologia ICCF® Infinity Plan High Contrast Achromatic

I microscopi della serie BMC500-ICCF rappresentano la continua evoluzione della nota azienda Phenix Optics Co., Ltd, specializzata nella costruzione di microscopi e accessori.
Per questa nuova gamma è stata utilizzata la tecnologia  “ICCF® Infinity Corrected Color Free Optical System”.  E’ disponibile in  quattro modelli  (DB310U-ICCF, DB500U-ICCF, DB800U-ICCF,DBK10U-ICCF  che differiscono per le dimensioni del sensore utilizzato, in grado di fornire immagini da 3.1 sino a 10 megapixel.

Continua a leggere... Preview microscopi Phenix BMC500 con tecnologia ICCF® Infinity Plan High Contrast Achromatic

Phenix Optics Co. Ltd ha consegnato due microscopi alla Riserva Naturale Palude Brabbia per i nuovi corsi didattici

La nota azienda del settore microscopia, Phenix Optics Co.Ltd , tramite la dott.ssa Renata Franziska Specht, Senior Product Consultant Manager della sede europea sita in Germania, ha consegnato la scorsa settimana due microscopi alla Riserva Naturale Palude Brabbia, diretta dalla dottoressa Barbara Ravasio.

Continua a leggere... Phenix Optics Co. Ltd ha consegnato due microscopi alla Riserva Naturale Palude Brabbia per i nuovi corsi didattici

Lo stereo microscopio

In poche righe cercherò di descrivere “l’altro” microscopio: lo stereo, non il fratello minore del biologico ma uno strumento completamente diverso anche se spesso complementare al primo.

La prima differenza che salta all’occhio a chi ha usato sempre e solo il biologico è la visione stereoscopica e una grande profondità di campo, la prima è dovuta alla visione contemporanea di due canali convergenti ma separati, l’uso di ingrandimenti minori incide invece sulla profondità

Continua a leggere... Lo stereo microscopio

Il mio primo microscopio

La domanda che più si legge nei vari forum di microscopia è sempre la stessa: quale microscopio mi consigliate?  Le riposte non tardano mai ad arrivare, spesso con il risultato di aumentare la confusione al novello microscopista. Il campo è…

Continua a leggere... Il mio primo microscopio