La nota azienda del settore microscopia, Phenix Optics Co.Ltd , tramite la dott.ssa Renata Franziska Specht, Senior Product Consultant Manager della sede europea sita in Germania, ha consegnato la scorsa settimana due microscopi alla Riserva Naturale Palude Brabbia, diretta dalla dottoressa Barbara Ravasio.

Lo scopo è di consentire alle scolaresche di partecipare alle attività didattiche della Riserva in maniera piu’ proficua e di organizzare dei corsi di formazioni per i docenti interessati. Per l’occasione sarà presente una docente qualificata, esperta di microscopia.

Gli strumenti oggetto di questa iniziativa sono il microscopio stereoscopico PHENIX SMZ180-LT e il microscopio biologico Phenix Optics BMC-302A
Si ringrazia il Digital Content Creator Massimo Valerio, per le fotografie, scattate, durante la consegna del materiale scientifico.
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.