Ho avuto il piacere di visitare l’Oasi di Massaciuccoli gestita dalla LIPU. Ho girato un breve video in compagnia della mia famiglia e dello Zeiss Harpia 95
Tag: birdwatching
Domenica 13 Giugno Binomania, in collaborazione con Bignami e Zeiss, ha esposto vari prodotti presso la Riserva Naturale Palude Brabbia.A causa delle disposizioni sanitarie per il contenimento del Covid-19 i…
Birdwatching: nuove scoperte dal tuo giardino!
Grazie al tempo soleggiato, la natura, là fuori, sta esplodendo, ma molti di noi, purtroppo, sono chiusi in casa per colpa del lockdown. In realtà, è possibile praticare birdwatching anche dal balcone o dalla finestra
Birdwatching: genitori e bambini, come osservare?
È divertente praticare birdwatching con gli altri, anche se questa passione, di solito, richiede silenzio per evitare di disturbare gli uccelli, in modo che non volino via.
Gli uccelli urbani, tuttavia, sono abituati a un po’ di rumore. Di solito, le organizzazioni per la conservazione della natura offrono programmi o club specifici per bambini e adolescenti e anche molte opzioni per ciò che concerne le attività collettive, come ad esempio il salvataggio delle rane, l’educazione e la conservazione ambientale o le giornate di lavoro per il mantenimento delle aree naturali. Vale sempre la pena cercare un gruppo locale e incoraggiare i bambini a scoprire la natura insieme agli amici nella loro stessa fascia d’età.
L’ornitologo spagnolo José Luis Copete è noto tra gli addetti ai lavori per le sue ricerche sul gufo del deserto e la descrizione delle abitudini dell’allocco del deserto avvenuta cinque anni fa. Al giorno d’oggi, i birdwatchers dei paesi di lingua spagnola apprezzano principalmente i suoi podcast sulle scoperte scientifiche riguardanti il mondo degli uccelli. In questa intervista ci parla dei dialetti regionali degli uccelli, di ciò che distingue i birdwatchers finlandesi da quelli spagnoli e dei suoi avvistamenti a Barcellona nel periodo del lock-down. Nonostante lavori da molti anni come editor fotografico, è convinto che si possa praticare il birdwatching con gioia solo osservando. Ci rivela, inoltre, i suoi luoghi preferiti per il birdwatching in Spagna.
Aquila anatraia maggiore: storia di un avvistamento
In provincia di Varese ci sono stati soltanto quattro avvistamenti dell’aquila anatraia maggiore in 74 anni (almeno quelli certificati, ma so che qualcuno mi correggerà). Per questo motivo ho deciso…
Carl ZEISS Sports Optics e i ricercatori dell’Università di Tübingen in difesa dello strillozzo. una specie a rischio a causa delle colture intensive e i pesticidi
Birdwatching: Età e sesso dell’albanella reale
Come determinare con precisione l’età e il sesso delle albanelle “brune” è rimasto un mistero per molto tempo, nonostante gli autori Clark e Forsman avessero posto le basi su una interessante ricerca, qualche tempo fa. Tuttavia, ciò non è stato in grado di impedire che alcune informazioni contraddittorie fossero incluse in molte guide sul campo (comprese le immagini a corredo dei testi ), che spesso non corrispondevano alla realtà.
Luoghi da visitare: le torbiere del Sebino
La “Riserva Naturale Regionale delle Torbiere del Sebino” tutela un’area umida di Importanza
Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar.
Le zone umide sono tra gli ambienti più produttivi al mondo, conservano la diversità biologica e forniscono
l’acqua e la produttività primaria da cui innumerevoli specie di piante e animali dipendono per la loro
sopravvivenza.
Video:Un giro presso l’Oasi LIPU Palude Brabbia di Varese
Guida digitale Swarovski Optik Dg 8×25
La scorsa settimana Daniel Muehlmann, il responsabile del customer care di Swarovski Optik ha esposto durante un seminario web aperto a negozianti, opinion leader e giornalisti le caratteristiche tecniche del nuovo DG 8×25.
Noi appassionati di birdwatching abbiamo adottato, per concisione e praticità, un termine che serve ad indicare le osservazioni dell’avifauna che facciamo sul mare: il seawatching. In realtà “seawatching” ha un…
Sicilia 13/21 aprile 2015: Io e l’aquila di Bonelli, un’esperienza siciliana.
Buongiorno! E’ proprio cosi che bisogna iniziare questo racconto perché uscire all’alba, anzi prima, in un posto magnifico ti ricarica le pile. Per rispetto verso le persone che ho avuto…
Nikon EDG 8×32: alla ricerca del corvo imperiale.
Gli amici più stretti sanno che da un paio di anni mi diletto nell’osservazione e nello studio del comportamento del corvo imperiale (Corax-Corax). Lo scorso anno, con un pizzico di…
A inizio Marzo 2015 mi sono recato insieme con alcuni appassionati birdwatcher in Valtellina per partecipare alla “Contemporanea”, il censimento di Aquila Reale e Gipeto organizzato due volte all’anno dal…
Tra Maggio e Giugno 2014, durante il nostro viaggio di nozze in Spagna, io e mia moglie ci siamo recati in Estremadura per poter respirare natura a pieni polmoni. Per…
Nuovo video: Zeiss Victory SF birding experience.
Il 14 di Agosto, Zeiss ha pubblicato un interessante video, relativo al nuovissimo binocolo Victory SF che i fortunati partecipanti al nostro evento del 6-7 Settembre potranno provare. Risulta molto…
Guida rapida alla scelta del binocolo da Birdwatching
Spesso mi chiedono consigli sulle caratteristiche che devono possedere i binocoli per praticare Birdwatching , forse è giunto il momento che io scriva due righe su questo argomento. Non perché…