Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Recensione del binocolo ZEISS CONQUEST HD 8×56

Il binocolo Zeiss Conquest HD 8×56 è perfetto per le osservazioni crepuscolari, costa 1.659,00 €. In questa video recensioni vi esporrò pregi e difetti

Nuovi KOWA TSN-88 PROMINAR

Sono finalmente disponibili i nuovi spotting scope KOWA TSN-88 che beneficiano di alcuni miglioramenti ottico-meccanici

IL MIO ROMANZO ” IL PURIFICATORE” E’ IN VENDITA

Il mio romanzo inedito “Il Purificatore” parteciperà al concorso letterario indetto da Amazon.
Se qualcuno tra voi avesse voglia leggerlo confermo che è già disponibile in formato e-book a 4.99 Euro e in formato cartaceo a 13 Euro ( 400 pagine). Per chi fosse iscritto a Kindle Unlimited, invece, è scaricabile gratuitamente.

Recensione del binocolo LEICA TRINOVID 7×35

Il Leica Trinovid 7×35 si è rilevato una vera sorpresa nella fascia di prezzo sino a 1500 euro. E’ piu’ leggero di un 32mm, ma piu’ luminoso oltre che nitido e contrastato

Recensione del telescopio Konusmotor 130

Il Konusmotor 130 è un telescopio astronomico entry-level che ho deciso di testare, grazie alla sua dotazione di serie che lo rende uno strumento completo e allettante per gli astrofili alle prime armi. Mi è stato gentilmente fornito in visione da UnitronItalia che ne suggerisce un prezzo (Agosto 2022) di 499 euro.

Recensione del binocolo Oberwerk CF 10×50 Deluxe

I binocoli oggetto di questo test saranno: Il Celestron Nature DX 8×32 ( € 180 ), il 10×42 (€ 230) e il piu’ grande 10×56 (€ 320), la loro garanzia è di 24 mesi. Mi sono stati gentilmente forniti in visione da Auriga, che è il distributore italiano dei prodotti Celestron.

Recensione del binocolo ZEISS SFL 8×40

Il binocolo ZEISS SFL 8×40 è una grande novità, costa € 1.925  euro ed ho avuto il piacere di utilizzarlo durante i mesi di luglio e di agosto, comparandolo con vari TOP DI GAMMA e con alcuni strumenti che hanno fatto la storia, come ad esempio lo ZEISS FL 7×42.

Recensione dei binocoli Celestron NATURE DX 8×32, 10×42 e 10×56

I binocoli oggetto di questo test saranno: Il Celestron Nature DX 8×32 ( € 180 ), il 10×42 (€ 230) e il piu’ grande 10×56 (€ 320), la loro garanzia è di 24 mesi. Mi sono stati gentilmente forniti in visione da Auriga, che è il distributore italiano dei prodotti Celestron.

Recensione del binocolo GPO PASSION™ HD 8×42

Dopo avervi presentato le mie impressioni sul campo riguardo il binocolo GPO PASSION ED 8×42, mi pareva doveroso scrivere un articolo relativo al PASSION HD 8×42, un binocolo dalla qualità e dal prezzo superiore (costa 1.004,69  €)  prodotto in Giappone

Recensione dello spotting scope KOWA TSN-773

Il Kowa TSN-773 costa 1895 Euro nella versione “solo corpo” mentre è disponibile in kit (oculare zoom  e custodia da campo) a 2666 Euro. E’  leggero, dotato di ottiche XD Kowa ricche di fluorite ed è la giusta via di mezzo tra il luminoso Kowa TSN-99 e i piu’ compatti TSN-55

Recensione del rifrattore astronomico WILLIAM OPTICS FLUOROSTAR 91mm F/5.9

Oggetto di questa recensione sarà il telescopio astronomico William Optics FLUOROSTAR 91 che mi è stato gentilmente fornito da UnitronItalia. Anche questa volta è stato effettuato un test visuale e un test fotografico. Il Kit che ho ricevuto in visione è attualmente in offerta a 3150 euro e comprende oltre al tubo ottico, anche il fuocheggiatore da 3.3″, gli anelli con barra GP, la maniglia “mini-Gp” entrambe lavorate in CNC, lo spianatore riduttore da 0.8x e il telescopio Uniguide 50-200

Recensione dello spotting scope Celestron Regal M2 100ED

Il Celestron Regal M2 100 ED è la nave ammiraglia degli spotting scope di casa Celestron. E’ dotata di ottiche  ED a bassa dispersione e di una interessante dotazione di serie. Costa 1250 euro Iva Inclusa. Io ve ne parlero’ in questa video recensione

Recensione del binocolo GPO PASSION™ ED 8×42

Durante il mese di maggio ho ricevuto  da Axel Müller, il Senior Global Director della GPO (German Precision Optics)  il binocolo GPO PASSION™ ED 8×42 che costa  440,83 EURO. .