Nikon e Swarovski, da anni, si combattono la supremazia nel settore dei binocoli con prismi a porro, nel formato 30-32mm. Sulla rete, vi sono decine di opinioni e di recensioni, tuttavia è alquanto difficile leggere una loro comparativa. Per tale…
Nikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
Luciano Dal Sasso, proprietario dell’azienda AVALON, ha inviato a Binomania il prototipo di un binoscopio, che ripropone, in parte, le sue antecedenti realizzazioni, commercializzate negli anni 90, attraverso l’azienda Astromeccanica di Paolo Lazzarotti. un primo piano sul binoscopio Avalon SharpStar…
Celestron Regal F-ED 80, il trasformista
Gli appassionati di astronomia conoscono molto bene il marchio Celestron, uno dei leader mondiali nel settore dei prodotti per uso astronomico. Negli ultimi anni, però, ha deciso di entrare anche nel, sempre più attivo, mercato naturalistico, presentando una linea di…
Premessa ed immagini di Piergiovanni Salimbeni. Un amante dei binocoli e delle ottiche sportive vive, per molte ore l’anno, in mezzo alla natura. Per tale motivo abbiamo sentito la necessità di testare l’accessorio per eccellenza: il coltellino multi-uso. Grazie alla…
Pubblico una breve recensione dello Zeiss Conquest HD 8×42. Purtroppo, ho potuto provarlo soltanto per 4 giorni. Per tale motivo, questo articolo non rappresenta una recensione approfondita, la definirei più “una preview”, termine molto gradito ai colleghi d’oltre oceano. ingrandimento 8…
Il binocolo che andremo ad analizzare è un oggetto, per alcune sue peculiarità, interessante e particolare. Innanzi tutto non se ne trova altra traccia in rete, contrariamente a una versione a 45°, simile ma non troppo e sempre dello stesso…
Era da tempo che volevo testare questo binocolo: dal 2007, anno della sua presentazione. Grande assente nella mega-recensione di Binomania, atteso da appassionati ma anche dalla concorrenza, pareva dotato, almeno sulla carta, di ottime caratteristiche, in grado di impensierire i modelli…
In molti si chiederanno perché ritorniamo a testare ancora un DOCTER ® Compact, in questo caso il piccolo 8X21, essendo trascorso solo poco tempo dalla pubblicazione delle impressioni sul 10×25 della stessa serie da parte di Piergiovanni Salimbeni. Il…
Nella vita non si può avere tutto..già, anche se noi appassionato gradiremmo di si. Per tale motivo, spesso, si devono sempre fare delle scelte. Per chi preferisce la fotografia naturalistica all’osservazione e non ha abbastanza soldi, spazio e tempo per acquistare…
Sino a pochi mesi or sono, nella linea dei binocoli Kowa, non erano presenti, degli strumenti entry-level, da 30mm-40mm con prezzi inferiori a 400 euro. Di fatto, la linea più abbordabile” era la KOWA BD, con costi a partire da circa 520…
L’azienda tedesca Analyitic Jena ha presentato una nuova serie di binocoli compatti che si fregiano del noto marchio Docter : il Compact 8×21 ed il Compact 10×25. Giacchè le premesse tecniche evidenziate dal costruttore mi sono parse, sin da subito,…
Due lustri fa, per acquistare un binocolo di 100mm era necessario investire una somma pari a circa due mensilità di lavoro. Attualmente con una cifra compresa tra i 300 ed i 400 euro si porta a casa un binocolo dello stesso diametro,…