Questo saggio, che si compone di 141 pagine, inclusa una bibliografia molto approfondita, indaga il tema della “biodiversità” riuscendo a fornire ai lettori – in maniera egregia –un’ampia disamina sui vari settori che la compongono.
Tag: libro
Recensione del libro “Italia Selvatica” di Daniele Zovi
Questo è uno di quei libri che non avrei mai voluto terminare, tanta la pace e la serenità che mi hanno donato, oltre alle ovvie informazioni scientifiche onnipresenti.
E’ finalmente disponibile il libro dell’amico e collaboratore Marco Meniero, “Luci e Colori del Cielo” con la prefazione del Col. Mario Giuliacci (Ronca Editore), un manuale che guida il…
Etologia: lo studio del comportamento animale di Ettore Ruberti
Il testo è propedeutico per chiunque voglia ottenere un primo orientamento nei confronti dello studio dell’etologia, ma lo consiglio anche ai meri appassionati di Madre Natura.
Meteo inclemente? Pazienza! Si va di Cloudspotting!!
Questo ultimo periodo è abbastanza frustrante: gli astrofili non riescono ad osservare l’opposizione di Marte e le perle del cielo di tarda primavera a causa della continua pioggia, gli amanti…
Questo libro che ho dedicato alla storia costruttiva del Binodobson 24″ ha un carattere essenzialmente sentimentale che muove dalla passione per l’astronomia insieme alla ricerca della bellezza che nel cielo…
GUIDA AI RAPACI DIURNI D’EUROPA, NORD AFRICA E MEDIO ORIENTE
Spinto da un amico e da grande curiosità, ho deciso di acquistare un buon libro che parlasse dei rapaci e il consiglio che mi è stato dato fu: GUIDA AI RAPACI…
Questo libro, edito dalla Genesis Publications di Guildford (Inghilterra) è stato pubblicato nel 1996 e la prima edizione consta di 2000 copie numerate e firmate dallo stesso George Alcock. …
Questo libro è stato pubblicato in inglese per la prima volta nel 1971, mentre il Copyright italiano risale a quattro anni dopo (1975) – il libro è edito da Mursia….
Presentazione del PRONTUARIO TASSONOMICO DEI RAPACI DIURNI DELLE ALPI
di Alessandro Micheli, Quaderni del Museo Tridentino di Scienze Naturali n. 5, Trento, 2011 La necessità di avere sempre a portata di mano un prontuario o, se preferite, un vademecum…
Barbara Slater. The Astronomer of Rousdon Charles Grover 1842-1921
Si tratta di un libro pubblicato quasi in proprio dall’autrice Barbara Slater (presso la quale può essere eventualmente acquistato), che racconta una storia che sembra una favola. Si tratta…
Luca Parravicini, Luigi Viazzo: Guardare il cielo a occhio nudo e con il binocolo
Edito dall’editore De Vecchi nel 2000, questo libro condivide il titolo con l’omonimo volume di Pierre Bourge e Jean Lacroux (editore Zanichelli, 1985). I due autori hanno siglato un buon…
Salvatore Albano: L’osservazione visuale del cielo profondo.
Molti già conosceranno questo bellissimo libro. L’autore non ha certo bisogno di presentazioni: esperto visualista del cielo profondo, editor su riviste nazionali di settore, è anche un binofilo (vedi suo…
Pierre Bourge – Jean Lacroux: Il cielo a occhio nudo e con il binocolo
Edito da Zanichelli nel 1985, 3 anni dopo la pubblicazione nella lingua originale (in francese), questo libro ha conosciuto negli anni una serie di altre traduzioni in tedesco e spagnolo….
James Muirden. L’astronomia con il binocolo
Questo presentazione vuole essere la prima di una serie che contemplerà i libri più noti e diffusi di astronomia binoculare, o bino-astronomia che dir si voglia. Stante il fatto che…