Sono un appassionato di astronomia dai tempi del passaggio della cometa di Halley quando ero un ragazzo che frequentava i primi anni del liceo. Quella passione mi portò ad acquistare nell’ormai lontano 1987 il mio primo telescopio: un rifrattore acromatico da 90 mm su montatura alt-azimutale (il modello Vixen Custom 90M che figurava, per chi si ricorda, nei vecchi … [Leggi di più...] infoCome ho modificato la testa video Manfrotto MV502AH . Impressioni d’uso con un binocolo da 100 mm
montature per binocoli
Le montature per i binocoli. Una breve panoramica
Sino a pochi anni or sono i proprietari di binocoli di medio e largo diametro dovevano far fede nel loro ingegno per realizzare delle montature adatte a sostenere tali strumenti durante le osservazioni astronomiche.Gli unici supporti disponibili in larga scala erano i comuni cavalletti fotografici; tale situazione comportava una scelta limitata poiché erano presenti sul mercato … [Leggi di più...] infoLe montature per i binocoli. Una breve panoramica
Treppiede Berlebach UNI 19C. Cosa volere di più?
Da anni sento l’esigenza di dotare i miei binocoli giganti di un treppiede performante. Non che io abbia lesinato negli acquisti e nei test, ma seppur io abbia acquistato, provato e venduto, vari supporti, ho sentito l’esigenza di compiere il classico “acquisto per la vita”. Se ben ricordate, utilizzo da quattro anni un treppiede in carbonio Sirui R4203_L, che pesa solo 2,5 … [Leggi di più...] infoTreppiede Berlebach UNI 19C. Cosa volere di più?
Forcella baricentrica di Elio Biffi
Forcella baricentrica auto-costruita Premessa Cari lettori di Binomania: innanzitutto scusatemi! Io non ho dimestichezza per queste cose, perdonate la mia sintassi e il mio modo di scrivere. Piergiovanni mi ha chiesto di preparare un breve articolo inerente, le mie forcelle artigianali. Durante il meeting di Binomania sono piaciute e tutti i partecipanti le hanno … [Leggi di più...] infoForcella baricentrica di Elio Biffi
Recensione della montatura originale per il Kowa Highlander.
Premessa. Il Kowa Highlander Prominar 32x82 è ben noto ai lettori di Binomania, nel corso degli ultimi anni, infatti, abbiamo dato molto spazio a questo incredibile binocolo, sia sul sito ufficiale sia all’interno del forum. I più affezionati binomani, inoltre, ricorderanno, che da molto tempo mi avvalgo di un eccellente esemplare di Highlander per le mie osservazioni … [Leggi di più...] infoRecensione della montatura originale per il Kowa Highlander.
Supporto idraulico per binocoli
Tutti gli appassionati di osservazione al binocolo conoscono i problemi principali di questa attività, il torcicollo e il dolore alle braccia. Così come il pugile alla fine del match non riesce a tenere alta la guardia, così non riusciamo a impugnare il binocolo alto per più di qualche minuto. Se dobbiamo fare uno star-hopping impegnativo o se dobbiamo aspettare il passaggio … [Leggi di più...] infoSupporto idraulico per binocoli
Benro FLAT MINI
Da Rinowa il treppiedi ideale per gli amanti dell’outdoor e del trekking. E’ un progetto rivoluzionario. Un treppiedi che da chiuso è spesso solo 4 centimetri! La soluzione ideale per tutti quelli che viaggiano (e che fanno fotografie). Un treppiedi con queste dimensioni trova infatti facilmente spazio in qualsiasi borsa, e può essere ancorato allo zaino fotografico in maniera … [Leggi di più...] infoBenro FLAT MINI
Wimberley WH-200-S
Chiunque utilizzi un lungo teleobiettivo sa quanto è utile possedere una testa a bilanciere: queste infatti offrono una libertà di movimento ed una velocità di azione che nessuna testa a sfera potrebbe mai garantire. Da sempre Wimberley ha proposto le migliori teste a bilanciere disponibili sul mercato, compresa l'ultima WH-200, la prima scelta per tutti i fotografi … [Leggi di più...] infoWimberley WH-200-S