Avete mai pensato di utilizzare il vostro telescopio astronomico per osservare la Natura, per praticare birdwatching e digiscoping? Già, non esiste solo l'astrofotografia, anzi, se imparerete ad ammirare gli animali in Natura vi accorgerete che potreste sfruttare ancor di più il vostro telescopio astronomico che spesso è inutilizzato a causa del cielo nuvoloso, … [Leggi di più...] infoNon solo astrofotografia! Come osservare la natura con un telescopio astronomico
natura
Recensione del binocolo Maven C2 7×28 ED
Un binocolo compatto, con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e dotato di ottiche ED, potrebbe essere l'ideale per gli appassionati di trekking, hiking, nordic walking ma anche per tutti gli amanti della Natura. https://youtu.be/9M1OSUOtOwk Meccanica e sistema di messa a fuoco Il Maven 7x28 è maneggevole, ben costruito, riempito in azoto e ottimizzato con O-Ring per garantire … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Maven C2 7×28 ED
Recensione del Noblex NS 8-24x 50 ED
Inauguriamo le video recensioni sul nostro canale Youtube con il piccolo spotting scope Noblex NS 8-24x 50 ED. Troverete, comunque, la recensione scritta, anche se in maniera piu' sintetica all'interno di questa pagina. Come sempre , se vorrete, potete iscrivervi anche al nuovo canale Youtube di Binomania. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=pV3NdKf6WzQ Se vi è … [Leggi di più...] infoRecensione del Noblex NS 8-24x 50 ED
Com’è nata Binomania?
Poche persone sono a conoscenza di com'è nata Binomania. Oggi, grazie al nuovo Blog, vorrei condividerlo con tutti i lettori. Ho iniziato a collaborare con l’editore di Nuovo Orione (la Sirio S.r.l. del compianto dott. Faggiano) nel 1997. Il primo articolo che proposi riguardava il disegno della superficie lunare. In quel periodo ero un coordinatore del GLR GROUP … [Leggi di più...] infoCom’è nata Binomania?