Un’occhiata ai cataloghi dei rivenditori di materiale astronomico rivela che la parte preponderante dei supporti per telescopi è ancora costituita dalle montature equatoriali, nonostante la recente diffusione dei riflettori dobsoniani e delle montature altazimutali. Per chi pratica l’astronomia non professionale ad un certo livello la montatura cosiddetta “parallattica” è … [Leggi di più...] infoVixen Sphinx SXD2 – Starbook Ten
Vixen
Rifrattore acromatico Vixen GP-102M
di Raffaello Braga – (ripreso dalla rivista Coelum n. 62, maggio 2003 – www.coelum.com) Mi sembra giusto, tra tanti test di strumenti e accessori nuovi di zecca, spendere qualche parola per questo vecchio e glorioso cavallo di battaglia della Vixen il quale – sul mercato italiano ormai da parecchi anni – ha preso il posto dei rifrattori giapponesi Skymaster e … [Leggi di più...] infoRifrattore acromatico Vixen GP-102M
Montatura equatoriale Vixen GPD2
A parte i primissimi anni di osservazione del cielo ho sempre usato montature equatoriali, riservando quelle altazimutali, oggi tanto di moda, alle osservazioni terrestri. Ne ho avute quindi tantissime e un po' di tutte le marche, Vixen, Towa, Kenko, Celestron, Meade, TAL ecc., ho perso il conto. Per parecchi anni l’unico ausilio che ho utilizzato in aggiunta alla montatura … [Leggi di più...] infoMontatura equatoriale Vixen GPD2
Vixen Circle V Ortho… o Plossl?
Una diatriba ed un dubbio che spesso è stato discusso su molti forum di astronomia amatoriale è relativo a questa serie di Ortoscopici sotto brand Vixen e Celestron che furono prodotti a cavallo tra gli anni 80 e 90.I famosi Circle V così chiamati per il tipico cerchio che circonda il simbolo Vixen stampato sui barilotti cromati.Finalmente anche se già lo avevo chiarito in un … [Leggi di più...] infoVixen Circle V Ortho… o Plossl?
Recensione della montatura altazimutale Vixen Porta
Nel 2006 scrissi, sulla rivista di Astronomia LE STELLE, una recensione relativa alla prima versione della Vixen Porta. Potete trovare le mie impressioni leggendo questo articolo Attualmente sono disponibili due versioni di questa montatura: la Vixen Porta II e la Mini Porta. Quest'ultima differisce, per le minori dimensioni, il peso e la capacità di carico di 4.8Kg. Oltre ad … [Leggi di più...] infoRecensione della montatura altazimutale Vixen Porta
Recensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)
PREMESSA Nel mese di settembre 2014, cedendo ad un grave attacco di strumentite, mi sono regalato un Vixen VMC 260. Precedentemente ho posseduto un Mewlon 210 che ho poi rivenduto per finanziare l’acquisto di un telescopio più grande (Celestron C14) e per provare altre configurazioni ottiche tra cui appunto il Vixen VMC, che condivide col Mewlon la mancanza di correttore “full … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)
Vixen Foresta 10×42: un binocolo polivalente a meno di 250 euro.
Nel corso degli anni ho citato, spesso e volentieri, gli innumerevoli pregi dei binocoli dotati di prismi di Porro. La casa giapponese Vixen ne possiede una discreta gamma nel suo ampio catalogo di prodotti astronomici e naturalistici. Oggetto di questo test sarà il Vixen Foresta 10x42 CF WP. Non è la prima volta che recensisco un binocolo di questa serie: nel 2012, … [Leggi di più...] infoVixen Foresta 10×42: un binocolo polivalente a meno di 250 euro.
Vixen Artes 8.5×45: una vera scoperta!
Circa cinque anni fa ebbi la possibilità di testare un esemplare di Vixen Artes 8.5x45, il modello di alta gamma della nota azienda giapponese di prodotti astronomici. Purtroppo l'esemplare in mio possesso aveva subito un forte urto durante il trasporto: mostro' immediatamente dei grossi difetti, tali da portarmi a tracciarne un giudizio poco positivo. Rimase … [Leggi di più...] infoVixen Artes 8.5×45: una vera scoperta!
Vixen Atera H6-12×25: piccolo ma stabilizzato
Continua questo mese l’analisi di strumenti ottici molto compatti in grado di offrire degli ingrandimenti superiori rispetto a quelli consentiti dai più' comuni binocoli. Oggetto di questa nuova recensione è il piccolo spotting scope stabilizzato “ATERA H6-12 x25” venduto dalla ditta giapponese Vixen e distribuito in Italia da SkyPoint. Grazie alla … [Leggi di più...] infoVixen Atera H6-12×25: piccolo ma stabilizzato