Il binocolo VIXEN ATERA II ED H 16×50 WP rappresenta una novità nel mondo dei binocoli stabilizzati adatti anche all’uso astronomico
Tag: Vixen
Novità da VIXEN! Binocolo stabilizzato ATERA II ED H16×50 WP
Oculari VIXEN SLV al lantanio
Il Vixen Viper 90 era un piccolo Maksutov Cassegrain che ebbe poco successo in Italia e che fu presentato nel 2002. In questa recensione troverete i suoi pregi e i suoi difetti.
Un’occhiata ai cataloghi dei rivenditori di materiale astronomico rivela che la parte preponderante dei supporti per telescopi è ancora costituita dalle montature equatoriali, nonostante la recente diffusione dei riflettori dobsoniani e delle montature altazimutali. Per chi pratica l’astronomia non professionale…
Rifrattore acromatico Vixen GP-102M
di Raffaello Braga – (ripreso dalla rivista Coelum n. 62, maggio 2003 – www.coelum.com) Mi sembra giusto, tra tanti test di strumenti e accessori nuovi di zecca, spendere qualche parola per questo vecchio e glorioso cavallo di battaglia della Vixen il quale…
Montatura equatoriale Vixen GPD2
A parte i primissimi anni di osservazione del cielo ho sempre usato montature equatoriali, riservando quelle altazimutali, oggi tanto di moda, alle osservazioni terrestri. Ne ho avute quindi tantissime e un po’ di tutte le marche, Vixen, Towa, Kenko, Celestron,…
Oculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
Vixen ha sfornato di recente la serie degli SSW, con ben 83° di campo apparente. Con questa scelta la Casa giapponese affronta quel settore di mercato in cui finora hanno dominato i Tele Vue Nagler, e in effetti, come vedremo, le due serie di oculari sono davvero molto simili.
Recensione del telescopio VIXEN VMC 110L
Un piccolo telescopio catadiottrico uscito sul mercato qualche anno fa e non più in produzione. Uno di quei telescopi super discussi e criticati nel mondo dell’astrofilia. Nel test che ho eseguito e nelle modifiche che ho dovuto apportare a questo…
Vixen Circle V Ortho… o Plossl?
Telescopio astronomico Vixen VMC 260L: impressioni d’uso
Massimo Masson ci svela i segreti del telescopio VIXEN VMC 260 con tre interessanti comparative, contro il CPC 11, un C14 e un rifrattore apocromatico di alta qualità
L’opinione di Massimo Masson su questo interessante Maksutov Cassegrain modificato da 260 mm di diametro aperto a F /11.5