Il binocolo alla fluorite minerale Kowa Highlander Prominar 32×82 eccelle sia nella osservazione naturalistica, sia in quella astronomica. Nella prima sono solito montarlo su un robusto cavalletto Sirui in carbonio dotato…
Search Results for: Kowa Highlander
Premessa. Il Kowa Highlander Prominar 32×82 è ben noto ai lettori di Binomania, nel corso degli ultimi anni, infatti, abbiamo dato molto spazio a questo incredibile binocolo, sia sul sito…
Prima o poi chi possiede un binocolo, nel classico formato 8×42 o 10×50, avverte un irrefrenabile bisogno di osservare la natura o il cielo ad ingrandimenti superiori. Per tale motivo…
Cari amici Sabato 16 Marzo ci incontreremo presso il Ristorante da ZIO LALO, sull’Alpe Quaggione, Germagno (VB) . Programma della giornata: Ore 11: Incontro dei vari partecipanti presso il piazzale del…
Due mesi con il nuovo KOWA TSN-88A: Natura, Digiscoping e Astronomia
Grazie alla collaborazione di Kowa Optimed Deutschland Gmbh ho avuto la possibilità di testare il nuovo spotting scope della serie TNS-88. Mi è stata spedita la versione Kit (TSN-88A Zoom KIT) comprensiva dell’oculare zoom TE-11 WZII 25-60x e di un Kowa TSN-88A. Il costo totale è di €3,448.00 IVA INCLUSA.
Dopo aver avuto nella primavera del 2020 il piacere di testare, diciamo “segretamente” un esemplare pre-serie, ho ricevuto da Kowa Optimed Deutschland Gmbh un esemplare nuovo fiammante dello spotting scope piu’ grande e potente di casa Kowa insieme a vari accessori. Si tratta del Kowa TSN-99 che ha un prezzo suggerito di 3199 euro, oculari esclusi.
Il nuovo spotting scope Kowa TSN-99 Prominar è dotato di un performante obiettivo alla fluorite + vetro XD da quasi 100 mm di diametro. Io l’ho provato in anteprima lo scorso anno,. insieme con il nuovo oculare TE-80 XW. Ecco, finalmente, le mie impressioni
Proviamo insieme ad immaginare che cosa potrebbe succedere nei mesi a venire. Confermo ai lettori che quanto scriverò saranno delle mere ipotesi. Insomma… fantasticare non guasta.
Recensione dello spotting scope Kowa TSN-553 Prominar
Negli ultimi anni i telescopi terrestri di piccolo diametro stanno conseguendo un grandissimo successo. Binomania se n’è occupata varie volte, testando sia prodotti di costo medio-basso, sia prodotti di alta…
Non perdete l’occasione di vedere da vicini i re del cielo! Binomania, in collaborazione con Kowa sarà ospite, domenica 9 Aprile, presso l’Oasi Lipu Palude Brabbia in occasione dell’evento “Sulle…
Il binocolo Kowa Prominar dieci anni dopo:e’ ancora competitivo?
Nel 2006, il dott.Vincenzo Rizza, che all’epoca era un componente dello staff direttivo commerciale di Auriga, distributore italiano dei prodotti Kowa, mi contattò, decisamente euforico, per annunciare l’arrivo dei nuovi binocoli della serie…
In coincidenza con il Birdfair del 2010 l’azienda giapponese Kowa presentò il prototipo di un sistema ottico modulare, in grado di soddisfare le esigenze foto-osservative di molti appassionati. Successivamente, questo…
Da un po’ di mesi gli affezionati del marchio Kowa si divertivano a presagire le novità che l’azienda giapponese avrebbe presentato nell’anno 2013. Gli oggetti più desiderati erano dei nuovi…
Spotting Scope Kowa Prominar TSN-883
Nel 1884, in Giappone, furono poste le basi per la nascita dell’azienda Kowa. In quel periodo fu fondata, a Naka-ku Nagoya, la Hattori Kanesaburo Wholesale che si dedicava principalmente al…
Come scegliere il miglior binocolo per osservare il cielo
In questo articolo presento ai lettori le modifiche che saranno effettuate su Binomania.it, Termicienotturni.it e i social associati
LE DOMANDE DEI LETTORI
Aggiornato 29.10.2021 In questa pagina troverete alcune delle domande che ricevo quotidianamente e a cui ho deciso di dare una risposta pubblica. Vi invito a visitarla spesso, perché sarà sempre…
Binocolo Oberwerk BT 82 XL ED – videorecensione
Il binocolo Oberwerk BT 82 XL ED costa 1649 euro è dotato di ottiche ED in vetro FK-61 e può essere utilizzato con gli oculari astronomici. Buona visione
Come scegliere il binocolo astronomico
Attualmente il settore dei binocoli astronomici è in fermento, anche per merito delle aziende cinesi che oltre a produrre centinaia di modelli ne hanno migliorato la qualità ottica e meccanica…
Come collimare un binocolo
Ho deciso di scrivere questo breve articolo per rispondere alle innumerevoli richieste che i lettori mi pongono spesso e che riguardano la migliore procedura per la collimazione di un binocolo. …