Informo i lettori di Binomania che sul mio sito web: www.termicienotturni.it, è disponibile la recensione del visore termico da osservazione Leica Calonox View. Potete leggere il lungo articolo, oppure optare per il video di dodici minuti, presenti sul canale YouTube….
Tag: Leica
Ultimo aggiornamento su termicienotturni.it: recensione LEICA CALONOX VIEW
Impressioni d’uso: oculare zoom Leica 25-50x WW ASPH
L’oculare zoom Leica 25-50 WW ASPH è stato utilizzato da Massimo Masson prettamente nell’uso astronomico. In questo articolo citerà pregi e difetti
Ammetto di aver impiegato molto tempo a scrivere questa recensione, ho avuto il piacere di utilizzare due esemplari del binocolo Leica Noctivid 8×42: uno di proprietà di Paolo Monti e un altro, gentilmente fornito da Angelo Pantano di MHZ Outdoor….
Dedicherò questa rubrica a Angelo e Gioia, due professionisti di settori differenti che hanno deciso di unire le proprie competenze per aprire dei negozi on-line che trattano anche di ottiche sportive Ciao Angelo, ciao Gioia, potete raccontarci come è…
Leica Ultravid 10×42 HD-Plus: Il segno rosso della nitidezza.
Lo scorso anno Leica ha voluto dare una scossa alla propria linea di binocoli, rimasta forse un po’ ferma rispetto alla diretta concorrenza delle altre grandi case, aggiornando la propria top line “Ultravid Hd” con l’aggiunta di nuovi e più…
Recensione Leica Geovid HD-B 10×42
Finalmente dopo un’anteprima, una preview e vari mesi di attesa posso tracciare le mie impressioni su questo atteso strumento. Considerando il fatto che non sono un appassionato dell’attività venatoria, i lettori perdoneranno una relativa prolissità nelle descrizioni telemetriche. Ciò che premeva…
Viste le innumerevoli richieste da parte di vari appassionati del marchio Leica, in attesa di una recensione approfondita, ho deciso di scrivere le mie primissime impressioni sulla resa ottica di questo nuovo telemetro. Come è risaputo e come Binomania ha…
Adattatore digitale Leica X2
Leica ha presentato il nuovissimo adattatore per le fotocamere serie X2 e gli spotting scope APO-Televid. L’azienda tiene a precisare che questo nuovo adattatore consente un collegamento rapido e preciso fra la fotocamera e il cannocchiale, facilitando l’uso. Binomania rimane…
Il Leica Duovid 10+15×50 non è di certo una novità del settore. Fu presentato, infatti, nel Febbraio 2003 quando andò ad affiancare la nota versione Duovid 8+12×42 , ancora in catalogo. Nel corso di questi mesi ho ricevuto varie richieste…
Il nome Trinovid risuona da circa 50 anni fra i discorsi degli appassionati di tutto il mondo. Con i nuovi Leica Trinovid 8×42, l’azienda tedesca cerca di fornire una valida soluzione per chi non ha la possibilità di ambire ai…
Tutte le aziende più note di settore (Nikon, Zeiss, Swarovski, Kowa, Meopta, etc etc) hanno fra i loro prodotti alcuni telescopi terrestri, adatti sia alle mere osservazioni che alla tecnica del digiscoping. Per tale motivo ero molto curioso di testare…
Fra i vari binocoli TOP DI GAMMA , mancava all’appello il noto Leica Ultravid HD 8×42, ho avuto la possibilità di utilizzarlo per metà del mese di maggio e per quasi tutto il mese di giugno 2010. Questa recensione è…