Un binocolo da un prezzo molto interessante, dotato di vetri FK-61 e di venti ingrandimenti. L’ho provato durante la quarantena da COVID-19 e sono pronto a raccontarvi le mie impressioni
Categoria: Binocoli
Recensioni, anteprime, indiscrezioni, consigli, riguardanti il mondo del binocolo
Recensione del binocolo Oberwerk 20×65 ED DELUXE
Osservare le rotte di migrazione ad una certa quota sopra i rilievi montuosi con il bel tempo mi ha fatto ipotizzare l’adozione di un binocolo a 45° ad oculari intercambiabili che offrisse una più confortevole visione rispetto al normale modello 15x
Binoscopio William Optics Pegasus 103 FPL-53 APO
William Optics ha presentato un interessante binoscopio dotato di due rifrattori Zenith Star con doppietto da 103 mm in vetro FLP 53, insomma un vero e proprio binoscopio apocromatico. Nel…
Sul sito ufficiale, Kowa ha presentato un aggiornamento della nota e affabile serie “entry level” dotata di prismi di porro. La Kowa YF II, è già disponibile in Giappone in due formati: 6×30 (YFⅡ30-6) e 8×30 (YFⅡ30-8 ), con prezzi, molto interessanti:14000 Yen circa 120 euro e 15000 yen circa 130 euro.
Novità: binocolo Oberwerk BT-127XL-SD. Tripletto apocromatico
Kevin Busarow, praton di Oberwerk.com propone un nuovo e interessante binocolo gigante ad alte prestazioni.
Il BT-127XL- SD, infatti, è dotato di due tripletti apocromatici (composti da vetri FCD100 e FK 61) con un diametro di ben cinque pollici (127 mm).
Vortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura
Vortex ha commercializzato un binocolo con prismi a tetto, per uso naturalistico e con messa a fuoco centrale, ma che fornisce ben diciotto ingrandimenti. L’ho provato sul campo prima dell’emergenza Corona Virus e sono pronto per scrivere le mie impressioni.
Recensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56
Sette anni fa, avevo recensito un esemplare del binocolo crepuscolare Steiner Nighthunter 8×56. Penso che i tempi siano maturi per saggiare le prestazioni del nuovo modello proposto della casa tedesca.
Binocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m
Zeiss presenta agli appassionati i nuovi Victory SF32, questi nuovi prodotti saranno dei punti di riferimento per quanto riguarda la nitidezza e il contrasto oltre che perfetti compagni per le osservazioni in mezzo alla Natura.
Recensione dei binocoli Shogetsu Kansei, serie Prince ED
I binocoli sono una delle mie grandi passioni sin da ragazzo, nata assieme alla passione per le stelle che ai tempi della scuola mi portò a seguire il Corso di…
nelle mondo delle ottiche Olympus (solitamente fotografiche) generalmente viene conferito ai prodotti di alta gamma destinati anche all’uso PROfessionale, distinguendosi dagli altri prodotti della casa giapponese per una ancora più grande accuratezza della costruzione
Prime impressioni sul Meopta AIR dalla fiera di Vicenza
Qualche giorno fa, ho pubblicato un breve editoriale riguardo la presentazione di un nuovo binocolo a finestra centrale dotato di ottiche a bassa dispersione, progettato da Meopta.
Il Meopta AIR, disponibile in due formati: 8×42 e 10×42.
Recensione del binocolo Delta Optical TITANIUM HD 8×42 ED
Un binocolo di recente costruzione, proposto dalla briosa ditta Delta Optical. Possiede un grande campo di vista e ottiche ED. Sarà in grado di fronteggiare la concorrenza più nota tra i lettori di Binomania?
La linea MeoPro è stata aggiornata con un nuovo binocolo di classe Alpha: il MeoPro Air, che sarà venduto in due formati: l’ 8×42 e il 10×42.
Per creare il nuovo Top di Gamma della serie MeoPro è stato utilizzato uno scafo con finestra centrale composto da lega di magnesio in grado di resistere alle condizioni più’ estreme che possono verificarsi nell’utilizzo outdoor.
Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS-X 14×40
Fujinon ha rinnovato il suo binocolo stabilizzato di alta fascia, mantenendo il formato del precedente modello. Ho avuto il piacere di utilizzare il nuovo TS-X 14×40, carpendone pregi e difetti.
Unboxing del binocolo stabilizzato Top di Gamma Fujinon TS-X 14×40
Finalmente è arrivato l’evoluzione del Fujinon TechnoStabi 14×40: il TS-X 14×40 con ben sei gradi di stabilizzazione
Un strumento ideale per i più’ esigenti, Il nuovo Fujinon TS-X 14×40 , modello di punta della serie Techno Stabi, è il nuovo binocolo con stabilizzazione di immagine più’ performante al mondo.
Un regalo di Natale non si rifiuta mai, soprattutto se lo dovete fare a voi stessi. Ho provato l’Ibis 20×80 ED e ora vi spiegherò’ come è andata-
Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
Sono la vera novità dell’anno: molti appassionati li aspettavano da tempo. Io ho avuto il piacere di provare tutti e cinque i formati. Dedicatemi dieci minuti del vostro tempo per saperne di più.
Questo pomeriggio ho finalmente avuto la possibilità di provare, anche se fugacemente i nuovi binocoli Kowa della serie BD II XD.
Ho ricevuto ben cinque esemplari in prova: il 6.5×32 con ben 10° di campo, l’8×32 con 8.8°, il 10×32 con 6.7° e i piu’ luminosi 8×42 (8.2°) e 10×42 (7.2°).
Recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
E’ tornata con forza la passione nei confronti dei piccoli binocoli angolati. Questa volta ho provato l’Oberwerk BT-70 XL-ED. Sarà in grado di soddisfare le esigenze degli appassionati più esigenti?