Aggiornamento 9 Aprile 2020Kevin mi ha appena inviato, in anteprima il prototipo della nuova forcella che sarà disponibile a breve, per questo binocolo. Kevin Busarow, patron di Oberwerk.com propone un nuovo e interessante binocolo gigante ad alte prestazioni.Il BT-127XL- SD, infatti, è dotato di due tripletti apocromatici (composti da vetri FCD100 e FK 61) con un … [Leggi di più...] infoNovità: binocolo Oberwerk BT-127XL-SD. Tripletto apocromatico
Binocoli
Vortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura
Vortex ha commercializzato un binocolo con prismi a tetto, per uso naturalistico e con messa a fuoco centrale, ma che fornisce ben diciotto ingrandimenti. L’ho provato sul campo e sono pronto a scrivere le mie impressioni. Dati tecnici disponibili sul sito del distributore Meccanica e sistema di messa a fuoco Il Vortex Razor UHD 18x56 è stato inserito nei formati della … [Leggi di più...] infoVortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura
Recensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56
Sette anni fa, avevo recensito un esemplare del binocolo crepuscolare Steiner Nighthunter 8x56. Penso che i tempi siano maturi per saggiare le prestazioni del nuovo modello proposto della casa tedesca. di Piergiovanni Salimbeni Dati Tecnici dichiarati dal rivenditore Nome Steiner Nighthunter 8x56 Ingrandimento 8x Diametro lenti 56 … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56
Binocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m
Finalmente il giorno del lancio ufficiale è arrivato! Zeiss presenta agli appassionati i nuovi Victory SF32, questi nuovi prodotti saranno dei punti di riferimento per quanto riguarda la nitidezza e il contrasto oltre che perfetti compagni per le osservazioni in mezzo alla Natura. "Ogni appassionato di natura e birdwatcher sa che i momenti straordinari … [Leggi di più...] infoBinocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m
Recensione dei binocoli Shogetsu Kansei, serie Prince ED
I binocoli sono una delle mie grandi passioni sin da ragazzo, nata assieme alla passione per le stelle che ai tempi della scuola mi portò a seguire il Corso di astronomia a fascicoli diretto da Margherita Hack e Corrado Lamberti: a dir la verità ne capivo poco di cluster e black holes, ma mi affascinava l'idea di veder con i miei occhi i gioielli del cielo fotografati sulle … [Leggi di più...] infoRecensione dei binocoli Shogetsu Kansei, serie Prince ED
Olympus 8×42 PRO (tanti) e contro (qualcuno).
A parte il gioco di parole del titolo l'abbreviazione PRO nelle mondo delle ottiche Olympus ( solitamente fotografiche ) generalmente viene conferito ai prodotti di alta gamma destinati anche all'uso PROfessionale, distinguendosi dagli altri prodotti della casa giapponese per una ancora più grande accuratezza della costruzione, per la tecnologia che racchiudono e per le grandi … [Leggi di più...] infoOlympus 8×42 PRO (tanti) e contro (qualcuno).
Prime impressioni sul Meopta AIR dalla fiera di Vicenza
Qualche giorno fa, ho pubblicato un breve editoriale riguardo la presentazione di un nuovo binocolo a finestra centrale dotato di ottiche a bassa dispersione, progettato da Meopta.Il Meopta AIR, disponibile in due formati: 8x42 e 10x42. I primi due esemplari sono arrivati nello stand di Bignami in occasione della fiera di Vicenza (Hit SHOW) Le prime impressioni sono … [Leggi di più...] infoPrime impressioni sul Meopta AIR dalla fiera di Vicenza
Recensione del binocolo Delta Optical TITANIUM HD 8×42 ED
Un binocolo di recente costruzione, proposto dalla briosa ditta Delta Optical. Possiede un grande campo di vista e ottiche ED. Sarà in grado di fronteggiare la concorrenza più nota tra i lettori di Binomania? di Piergiovanni Salimbeni Prima di Natale ho ricevuto con molto piacere un esemplare di Titanium HD 8x42 ED dall'armeria REDOLFI, distributore italiano dei prodotti Delta … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Delta Optical TITANIUM HD 8×42 ED
Novità: Meopta MEOPRO AIR 8×42 e 10×42
La linea MeoPro è stata aggiornata con un nuovo binocolo di classe Alpha: il MeoPro Air, che sarà venduto in due formati: l' 8x42 e il 10x42. Per creare il nuovo Top di Gamma della serie MeoPro è stato utilizzato uno scafo con finestra centrale composto da lega di magnesio in grado di resistere alle condizioni più' estreme che possono verificarsi nell'utilizzo outdoor.Gli … [Leggi di più...] infoNovità: Meopta MEOPRO AIR 8×42 e 10×42