Questo è il giudizio che ho tratto, esaminando i due rifrattori oggetto di questo articolo di così differente lunghezza focale, la mia di conseguenza non potrà essere una prova comparativa ma solo un'analisi delle differenti prestazioni ottenibili dai due strumenti. Il primo telescopio è una novità del mercato (anno 2005), l'azienda veneta Geoptik che li commercializza ha … [Leggi di più...] infoSky-Watcher 150 F/5 e Geoptik 100 F/10: così simili, così diversi
Sky-Watcher
Recensione del rifrattore Sky-Watcher Esprit 150 ED
Nell'estate del 2011, Auriga, distributore italiano dei prodotti Skywatcher, mi informò dell'arrivo di un rifrattore ED da 150mm di diametro. Da quel giorno in avanti, attesi, buono buono, la presentazione ufficiale nell'ottobre 2011 in occasione della fiera autunnale dell'astronomia di Erba. Tale data fu anche un' occasione per riunire diversi collaboratori di Astrotest: il … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore Sky-Watcher Esprit 150 ED
Recensione del rifrattore Sky-Watcher 120 ED Black Diamond
Volgendo la mente al passato ricordo il periodo in cui gli appassionati di osservazione lunare e planetaria, desideravano acquistare un rifrattore acromatico da 100mm per ammirare i dettagli più ostici del suolo lunare o le strutture delle bande giovane. Tale strumento era considerato come “definitivo.” Ancor meno erano i fortunati in grado di acquistare, a prezzi molto … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore Sky-Watcher 120 ED Black Diamond
Sky-Watcher Acuter 25×100: il gigante buono
Da qualche anno, il mercato delle ottiche sportive e astronomiche brulica di binocoli giganti, ce ne sono veramente di tutti i tipi e per tutte le tasche: dai costosi apocromatici alla fluorite, agli angolati acromatici sino ad arrivare ai classici binocoli “dritti” nel formato 20x80. Come appassionato astrofilo posso confermarvi che il vero salto di prestazioni lo … [Leggi di più...] infoSky-Watcher Acuter 25×100: il gigante buono
Intervista a Luca Seveso di ARTESKY
Negli ultimi mesi ho ricevuto vari commenti positivi da parte di lettori che hanno acquistato o chiesto consigli alla nuova azienda ARTESKY, nuova si fa per dire, dato che uno dei responsabili è ben noto nel settore astronomico- da vari anni- grazie alle sue eccellenti progettazioni meccaniche. Ho quindi deciso di dedicare questa rubrica a ARTESKY e per questo motivo ho … [Leggi di più...] infoIntervista a Luca Seveso di ARTESKY