Scritta così potrebbe sembrare una domanda un po’ provocatoria e nel contempo banale. Siamo in democrazia e ognuno è libero di comprare quello che vuole, o quanto meno ciò che…
Tag: vintage
È ragionevole acquistare e riparare un binocolo usato o vintage?
Riparazione, restauro e stime di binocoli e telescopi vintage
Oltre alla riparazione e al restauro nel caso di di binocoli o telescopi con presumibile valore economico e con un effettivo interesse storico possiamo fornirvi delle stime imparziali e professionali
La mia è una passione e come tale irrazionale. Una lunga passione risalente alla prima metà degli anni 70 del secolo passato quando felice proprietario prima di un Towa 60/700…
Richiesta di un lettore. Chi saprà’ aiutarlo?
Ho ricevuto questa richiesta dal sig.Ruscone, la pubblico ben volentieri con la speranza che qualche appassionato là fuori, sappia aiutarlo.
Potete scrivere a Binomania e io vi metterò in contatto con lui.
Grazie a tutti.
Tradizione, innovazione, emozione: prima visita al Museo delle Officine Galileo.
Firenze. Campi Bisenzio. Settembre 2014. Possiedo, dalla fine degli anni ‘80 un binocolo singolare e dalle caratteristiche sorprendenti: un Officine Galileo 7×50 Marina Militare Italiana, del 1984. Non…
Storia con la S maiuscola, perchè andremo a trattare indirettamente delle grandi vicende che modificano il vissuto dell’umanità e che lasciano le loro tracce sugli uomini, ma anche sugli oggetti…
Fratelli in Guerra: Nedelta 7×50 e Sard 7×50
Che strano titolo, ma quando provi questi due binocoli ti rendi conto che vi trovi delle affinità, che ti fanno pensare che ci sia tra loro qualcosa in più della…
Ricorderete tutti l’esclamazione di Renato Pozzetto al comparire di una succinta superdotata. Cosa c’entra Pozzetto con i binocoli? Un minuto di pazienza e vi verrà chiarito. Molti di voi sanno…
Due anni fa circa ho fatto un salto sulla sedia quando ho incontrato sul Forum di Binomania le foto di un misterioso binocolone Officine Galileo 15×120. Il proprietario chiedeva notizie…
Il binocolo che andremo ad analizzare è un oggetto, per alcune sue peculiarità, interessante e particolare. Innanzi tutto non se ne trova altra traccia in rete, contrariamente a una versione…
Verso la fine della seconda guerra mondiale, le truppe sovietiche occuparono la parte est della Germania Nazista, che comprendeva la città di Jenastorica città, dove è nata l’ottica moderna per merito…
Spesso associamo odori e profumi a particolari momenti della nostra vita, aprendo la confezione dello Skybin PRO15x80 inviato, gentilmente dalla Aleph Zero di Gianluca Carinci, ho rammentato il giorno…