Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Canon 12×36 IS II

I  lettori sapranno che il sottoscritto, durante il 2007 ed il 2008, ha avuto modo di testare tutti gli esemplari di binocoli stabilizzati presenti nel catalogo Canon eccetto il piccolo…

Swarovski Habicht 7×42

Dopo aver recensito il modello Habitch 8×30 W, ho chiesto a Francesco Corrà, responsabile della Swarovski Optix Italia, di spedirmi cortesemente un esemplare del modello 7×42 per verificarne le prestazioni….

Novosibirsk PNB-1 15×110

Novosibirsk PNB-1 15x110

Foto e testi di SHIGEKI MURAKAMI, GIAPPONE,  Traduzione di Paolo Morini Introduzione Ho acquistato questo binocolo nel 2003 da un rivenditore giapponese, Kasai Trading http://www.kasai-trading.jp/ a Tokyo, per usarlo per…

General HI-T 7×50 (Ba8 Series)

Usm 7x50

Aggiornamento: L’azienda General HI-T non esiste piu’. Per tale prodotto riferirsi al costruttore cinese (United Optics) per verificare la eventuale distribuzione in Italia. Questo binocolo, venduto in Italia dalla General…

Binoscopio General HI-T 102 ED

Binoscopio ED 102

Sono riuscito , letteralmente “a rubare”, le prime immagini del prototipo del binoscopio BINOSCOPIO ED 100mm by GENERALHIT con prismi a visione raddrizzata di Mr Matsumoto e che accettano oculari…

La terza guerra mondiale: Giappone contro Cina.

Miyauchi vs United Optics

  Due mesi fa decisi di comparare il “mitico” binocolo giapponese con l’ultima versione del suo nuovo clone, grazie ad una serie di circostanze positive; avevo da pochi giorni ricevuto…

General HI-T 20×110 ( United Optics Ba8 Series)

Aggiornamento: L’azienda General HI-T non esiste piu’. Per tale prodotto riferirsi al costruttore cinese (United Optics) per verificare la eventuale distribuzione in Italia. Premessa Dopo una lunga attesa posso finalmente…

Sky Bin Pro 15×80

  Spesso associamo odori e profumi a particolari momenti della nostra vita, aprendo la confezione dello Skybin PRO15x80 inviato, gentilmente dalla Aleph Zero di Gianluca Carinci, ho rammentato il giorno…

I fantastici Quattro

Canon 10x30 IS

Quest’anno ho avuto modo di testare vari binocoli, ma pochi sono rimasti impressi nella mia mente per le loro ottime prestazioni, per questo motivo, ho deciso di scrivere questo breve…

Astrotech 20×90 (BA3 Series )

Propongo dopo qualche mese di attesa le mie ultime impressioni relative all’uso del binocolo 20×90 Made in China che ho avuto modo di provare sotto varie marche. In primis vorrei…

General HI-T 30-50×120 45° (BA7 Series)

GHT 30-50x120

Inizio a delineare con questo breve articolo le mie impressioni scaturite da un test giornaliero del nuovo binocolo di 120 mm di diametro distribuito dalla General HI-T, in seguito, dopo…

Rifrattore apocromatico Takahashi 102 TSA

Recensione pbblicata sulla rivista LE STELLE (2007)   PREMESSA Nel piccolo mondo dell’astronomia amatoriale la Takahashi è, da molti anni, sinonimo di qualità ottica e meccanica, per tale motivo e con sommo…

Vixen Ultima ZCF 8×56 e 9×63

Come astrofilo ho sempre apprezzato i binocoli “crepuscolari”. Il Vixen Ultima 8×56 e 9×63 sono una delle varie espressioni nel campo dei binocoli dotati di prismi di Porro.Nel corso degli…

Un martedi fra appassionati

Martedì 22 aprile 2007 è uno di quei giorni da ricordare. Di fatto ho avuto la possibilità  di trascorrere una piacevole giornata con alcuni appassionati di binocoli: Corrado Morelli che ha…

Sky Instruments Antares Elite 105 f/15: ritorno alle origini

Con l’arrivo dei doppietti a bassa dispersione di produzione cinese sono quasi totalmente svaniti i gloriosi rifrattori acromatici di lunga focale che, per anni, hanno accompagnato decine d’appassionati di osservazioni…

Rifrattore TAL 125R

Pubblicato sulla Rivista LE STELLE- scritto nel gennaio del 2007 L’azienda russa NPZ Optics State Corporation è nota in Italia per la qualità ottica dei suoi strumenti e perché, negli ultimi dieci…

General HI-T 8×30 (Xi’an Vision Ares 8×30)

Premessa. Ho avuto la fortuna di provare, contemporaneamente al tester tedesco Holger Merlitz, il nuovo binocolo militare della General Hi-T, anch’esso di provenienza cinese, viene infatti distribuito dalla  Xi An…

Vixen ARK 16×80

Vixen ARK

Ho ricevuto questo binocolo in prova dalla ditta Auriga di Milano e le mie impressioni su questo modello sono state brevemente inserite nell’articolo “Due lenti sul cielo” apparso sul numero…

Telescope Service 25×100 (Ba3 Series)

Ba3 25x100

La United Optics, nota azienda che racchiude nel proprio sito internet la maggior parte dei  costruttori cinesi di ottiche, propone nel suo ampio catalogo, un binocolo con obiettivi da 100…