Tag: digiscoping

Comparativa tra spotting scope KOWA. TSN-501 vs TSN-601 vs TSN 55A – Sfida osservativa e fotografica con Iphone

Scopri le differenze tra i cannocchiali Kowa TSN-501, TSN-601 e TSN-55A Prominar, con dettagli su prestazioni, qualità dell’immagine e utilizzo per birdwatching, osservazione paesaggistica, astronomia e digiscoping.

Continua a leggere... Comparativa tra spotting scope KOWA. TSN-501 vs TSN-601 vs TSN 55A – Sfida osservativa e fotografica con Iphone

HO TESTATO IN ANTEPRIMA IL NUOVO SPOTTING SCOPE ALLA FLUORITE KOWA TSN-55A PROMINAR

Il telescopio Kowa TSN-55A è un’opzione eccellente per gli appassionati che cercano un dispositivo compatto e ad alte prestazioni. Perfetto per il birdwatching, l’osservazione dei rapaci e l’uso nei campi da tiro, offre una qualità ottica superiore con un obiettivo al Cristallo puro di fluorite. Con un prezzo di lancio di 2.298,00 € e una garanzia standard di 10 anni, estendibile a 15 anni tramite registrazione online, rappresenta un investimento duraturo per gli amanti dell’outdoor e della fotografia naturalistica

Continua a leggere... HO TESTATO IN ANTEPRIMA IL NUOVO SPOTTING SCOPE ALLA FLUORITE KOWA TSN-55A PROMINAR

Pioggia, digiscoping e…poligono. BURRIS SIGNATURE HD 20-60×85 (con oculare con reticolo MIL 30x) Robusto e affidabile

Dopo aver recensito il binocolo BURRIS della serie SIGNATURE HD, vi presento le mie impressioni pratiche sul campo del telescopio da osservazione della casa americana.

Ho ricevuto, infatti, in visione da Beretta  (distributore ufficiale per l’Italia) anche il  telescopio da osservare SIGNATURE HD 20-60×85.Costa 2.239 euro, comprensivo dell’oculare zoom 20-60x. Inoltre, dato che utilizzo per il tiro sportivo il cannocchiale BURRIS XTR con reticolo in MIL, Fausto Massolo di Beretta mi ha inviato anche l’oculare fisso 30x (al costo di 239 euro), dotato di reticolo in MIL (ma è anche disponibile in MOA).

Ho avuto il piacere di testare questo telescopio al poligono di campagna TAV LA MONTAGNOLA durante una giornata assolata di fine estate. Inoltre, l’ho utilizzato per praticare birdwatching e digiscoping sotto una pioggia battente sulle rive del Lago Maggiore e presso la Riserva Naturale Regionale Palude Brabbia. Insomma, ho molte cose da raccontarvi. Se volete vedere il video e/o leggere l’articolo, penso che vi rilasserete  e divertirete anche questa volta!

Continua a leggere... Pioggia, digiscoping e…poligono. BURRIS SIGNATURE HD 20-60×85 (con oculare con reticolo MIL 30x) Robusto e affidabile

KOWA TSN-66 A PROMINAR – un piccolo gioiello alla fluorite con prestazioni incredibili

Ancora una volta grazie alla collaborazione di  Kowa Optimed Deutschland Gmbh  ho avuto la fortuna di osservare e fotografare con il nuovissimo KOWA TSN-66 PROMINAR. E’ disponibile nella versione angolata definita ” TSN-66A”  e nella versione dritta “TSN-66S”. Io ho recensito il modello angolato nella versione “ZOOM KIT” che costa attualmente  €2,698.00. E’ infatti, proposta con il noto  oculare zoom TE-11 WZ II  che consente di ottenere un range di ingrandimento compreso tra 25x e 60x. Come comprenderete, quindi, ottenendo lo stesso intervallo di ingrandimento del TSN-88, il suo rapporto focale è “piu’ lungo” rispetto ai modelli di maggior diametro e questa fa già presagire delle eccellenti prestazioni, tuttavia… se volete saperne di piu’ vi consiglio di guardare la videorecensione e leggere l’articolo.

Continua a leggere... KOWA TSN-66 A PROMINAR – un piccolo gioiello alla fluorite con prestazioni incredibili

Il KOWA TSN-99 A è il nuovo re del digiscoping? Ecco le mie impressioni sul campo. Videorecensione

Dopo aver avuto nella primavera del 2020 il piacere di testare, diciamo “segretamente” un esemplare pre-serie, ho ricevuto da Kowa Optimed Deutschland Gmbh un esemplare nuovo fiammante dello spotting scope piu’ grande e potente di casa Kowa insieme a vari accessori. Si tratta del Kowa TSN-99 che ha un prezzo suggerito di 3199 euro, oculari esclusi. 

Continua a leggere... Il KOWA TSN-99 A è il nuovo re del digiscoping? Ecco le mie impressioni sul campo. Videorecensione