Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Osservazione con il telescopio San Giorgio Morais- Gallery

Piergiovanni SalimbeniPiergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni…

Intervista alla manager di Fujifilm Renata Pisula

  1)Ciao Renata, benvenuta su Binomania! Oggi sei la protagonista della rubrica “ Le aziende si raccontano”. Potresti dirmi che ruoli rivesti in Fujinon? Ciao Piergiovanni, come prima cosa ti…

Recensione Steiner SkyHawk 3.0  10×42

Non osservavo in un prodotto Steiner per uso naturalistico da molti mesi, le mie attenzioni erano dirette più che altro ai loro eccellenti binocoli nautici, tuttavia una piccola coincidenza mi…

Binocolo Vixen Atera H 12×30. Leggero ma…stabile.

  Qualche settimana fa, ho ricevuto da SkyPoint un esemplare del leggerissimo binocolo stabilizzato Vixen ATERA H 12×30. Il marchio giapponese è molto noto fra gli appassionati di strumenti astronomici,…

Nuovo Swarovski CL Companion NOMAD

Swarovski Optik continua la personalizzazione dei propri prodotti presentando il nuovo CL Companion NOMAD. Questo piccolo binocolo, interamente realizzato in Austria, riprende le caratteristiche tecniche che lo hanno reso famoso…

Recensione binocolo Leupold  BX-4 PRO GUIDE HD

Da molti anni, seguo con interesse le innovazioni del marchio Leupold & Stevens. Quest’azienda è nota soprattutto nel settore venatorio, possiede un ampio catalogo che spazia dai cannocchiali da tiro…

Il nuovo numero di “Itinerari e Luoghi” è in edicola

E’ in tutte le edicole il nuovo numero di “Itinerari e Luoghi”. Nella mia rubrica   “Itinerari Celesti- Stelle d’Autunno”, sono presenti delle stupende immagini di Cristina Cellini, Marco Meniero e Valerio Zuffi che ringrazio…

Intervista a Consuelo Andreoni di Canicom Srl

Canicom è nota fra gli appassionati per essere uno dei piu’ grandi rivenditori di prodotti Nikon, tuttavia l’azienda è multi-settoriale e foriera di novità interessanti. Per questo motivo ho intervistato…

Recensione del binocolo BSA 10×42: cuore giapponese

Adinolfi Srl, noto distributore italiano di prodotti ottico-sportivi, mi ha inviato il mese scorso un binocolo con prismi a tetto, denominato BSA 10×42. La BSA Optics è un’azienda strettamente collegata…

Intervista a Luca Baghino

Luca Baghino è un ornitologo ligure, conosciuto sul forum di Binomania con lo pseudonimo “Monticola”. Ho deciso di intervistarlo per la sua proficua attività di studio e divulgazione nel settore…

Nordic Walking e binocoli

Inauguro la nuova rubrica di Binomania intitolata: “Sport e ottiche sportive” con il Nordic Walking, perché grazie “alla camminata nordica” ho recuperato facilmente la forma fisica dopo un brutto infortunio…