Un binocolo compatto, con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e dotato di ottiche ED, potrebbe essere l’ideale per gli appassionati di…
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Il salotto di Binomania: Piero Pignatta
Questa volta ho fatto una bella chiacchierata con Piero Pignatta da Torino: Binocoli naturalistici, astronomici, il formato 7×42, il piacere dell’osservazione astronomia con due occhi e altro ancora..
Una rapidissima presentazioni dei binocoli Maven 7×28 C2 e Vortex Diamondback 8×42 HD, per chi ha un budget tra i…
Recensione del Noblex NS 8-24x 50 ED
L’opinione di Piergiovanni Salimbeni sullo spotting scope Noblex NS 8-24x 50 ED, piccolissimo, dotato di ottiche ED e di un perfetto range di ingrandimenti
Cari amici, inauguriamo la prima puntata de “Il salotto di Binomania” con un grande appassionato di binocoli giganti: Elio Biffi. Con Elio abbiamo parlato dell’APM 100 ED APO e del nuovo Oberwerk 70 XL ED. Buona visione!
Video:Un giro presso l’Oasi LIPU Palude Brabbia di Varese
Youtube: Il digiscoping secondo Zeiss
Un altro breve filmato dove descrivo “la ricetta” di Zeiss per il digiscoping e il phonescoping. Buona visione a tutti.
I misteri della Specola di Villa Toeplitz
Ho trascorso molti giorni consultando le biblioteche locali e gli archivi storici, contattando esperti di storia dell’astronomia, avrà risolto il mistero?
Oggi vi parlerò brevemente della profondità di campo dei binocoli, quale ingrandimento è giusto scegliere e perchè.
Una bella chiacchierata con Franco Cernigliario che ha risposto a molte domande: dalla serie BTX, al nuovo sistema Dg, dal futuro dell’azienda, alla tecnica del digiscoping. Buona visione con la speranza che vi iscriverete al canale Youtube di Binomania