Quando sono alle prese con un binocolo Top di Gamma di ultima generazione, dubito sempre che nel futuro i progettisti saranno in grado di migliorarlo ulteriormente, tanta è l’eccellenza raggiunta. Nell'ambito nautico, ad esempio, mi fece un'ottima impressione lo Steiner Commander 7x50: compatto, robusto, con ottiche di alta qualità, una bussola efficiente ed un … [Leggi di più...] infoSteiner Commander Global 7×50
29 Aprile 2017. Workshop di Digiscoping presso Oasi Palude Brabbia Varese!
Sabato 29 Aprile a partire dalle ore 9, Piergiovanni Salimbeni sarà presente presso l'Oasi Palude Brabbia di Varese, in qualità di docente del workshop di digiscoping - inserito nel più' ampio corso base di fotografia naturalistica organizzato dalla LIPU. (A breve sarà pubblicato sul sito ufficiale il programma completo). Durante questa giornata sarà possibile … [Leggi di più...] info29 Aprile 2017. Workshop di Digiscoping presso Oasi Palude Brabbia Varese!
Visore notturno digitale Bushnell Equinox Z
I boschi, di notte, sono più popolati di quanto si possa immaginare. Per fortuna esistono varie soluzioni per osservare nell'oscurità. Le torce da 700 a 1000 lumens. Questi accessori sono adatti per farsi strada fra i sentieri ma risultano troppo invasive per chiunque voglia, ad esempio, osservare animali o rapaci notturni. I visori notturni. Sono lo strumento per … [Leggi di più...] infoVisore notturno digitale Bushnell Equinox Z
Vixen Artes 8.5×45: una vera scoperta!
Circa cinque anni fa ebbi la possibilità di testare un esemplare di Vixen Artes 8.5x45, il modello di alta gamma della nota azienda giapponese di prodotti astronomici. Purtroppo l'esemplare in mio possesso aveva subito un forte urto durante il trasporto: mostro' immediatamente dei grossi difetti, tali da portarmi a tracciarne un giudizio poco positivo. Rimase … [Leggi di più...] infoVixen Artes 8.5×45: una vera scoperta!
Binocoli Omegon Talron HD: 8×34 e 8×42
Questa estate dopo il test del binocolo astronomico con prismi di Porro Omegon Argus 16x70 sfogliai il catalogo on-line di Astroshop.it, costatando come l'intera gamma Omegon fosse proposta a prezzi molto competitivi. Per tale motivo ho accettando ben volentieri la proposta di testare dei binocoli entry level per uso naturalistico. Oggetto di … [Leggi di più...] infoBinocoli Omegon Talron HD: 8×34 e 8×42
Nuovo binocolo Minox BV 8×33
Minox ha aggiunto alla sua ampia gamma di prodotti il nuovo modello BV 8x33 dotato di finestra centrale. Il nuovo design del ponte di comando consentirà una gestione ancora più confortevole e un grip migliore durante le osservazioni prolungate. Binomania non ha ancora ricevuto un esemplare in visione, tuttavia, nel … [Leggi di più...] infoNuovo binocolo Minox BV 8×33
L’ora della verità: Docter Nobilem 8×56 vs Docter 8×56 ED/OH.
Lo scorso anno, più' precisamente il 1 di Maggio 2016, l'azienda NOBLEX GmbH rilevo' la società "Analytic Jena". Quest'ultima era nota per aver acquisito nell'anno 1997 il 40% dei dipendenti della Docter-Germany (fallita il 15 Novembre del 1995) che aveva riportato in auge decine di prodotti della Jenoptik Carl Zeiss Jena GmbH ( per … [Leggi di più...] infoL’ora della verità: Docter Nobilem 8×56 vs Docter 8×56 ED/OH.
Alla ricerca della cometa Honda 45P
Vixen Atera H6-12×25: piccolo ma stabilizzato
Continua questo mese l’analisi di strumenti ottici molto compatti in grado di offrire degli ingrandimenti superiori rispetto a quelli consentiti dai più' comuni binocoli. Oggetto di questa nuova recensione è il piccolo spotting scope stabilizzato “ATERA H6-12 x25” venduto dalla ditta giapponese Vixen e distribuito in Italia da SkyPoint. Grazie alla … [Leggi di più...] infoVixen Atera H6-12×25: piccolo ma stabilizzato
Celestron Hummingbird: il piccolo grande spotting scope
Premessa. Il binocolo è uno strumento insostituibile per gli amanti della natura: compatto, leggero, facile da trasportare, tuttavia vi sono alcune situazioni in cui è indispensabile usufruire di maggiori ingrandimenti. Celestron, nota azienda americana di prodotti astronomici e naturalistici ha presentato sul mercato la nuova serie di telescopi terrestri Hummingbird … [Leggi di più...] infoCelestron Hummingbird: il piccolo grande spotting scope
Ecco i nomi dei vincitori del concorso “Digiscoper of the year 2016”!
Sono passati undici anni dal primo concorso indetto da Swarovski Optik. Quest'anno il vincitore del concorso è il malese Jonathan C.V. Soon. La sua fotografia intitolata “Like my red beard?” ha convinto all'unisono la giuria internazionale, primeggiando su oltre ottocento immagini. La nota digiscoper Tara Tanaka, attualmente giudice nella edizione dell'anno 2016, ha … [Leggi di più...] infoEcco i nomi dei vincitori del concorso “Digiscoper of the year 2016”!
Un mese in compagnia del nuovo Zeiss Victory SF “Black Edition” 2017
Dopo aver passato quasi due anni a osservare con il binocolo Zeiss Victory SF 8x42, ho deciso, più che altro per curiosità, di acquistare il nuovo modello 2017. Come risaputo dagli appassionati del marchio teutonico le modifiche effettuate dai progettisti sono veramente poche, del resto, visto il risultato della mia recensione passata, era quasi impensabile … [Leggi di più...] infoUn mese in compagnia del nuovo Zeiss Victory SF “Black Edition” 2017
Commenti recenti