Premessa. Dopo i piccoli aggiornamenti - attuati due anni fa - su alcuni formati (10x30 IS II e 12x36 II III) Canon, a sorpresa, ha proposto sul mercato tre nuovi binocoli contraddistinti dal medesimo diametro degli obiettivi (32 mm), ma forniti d’ingrandimenti differenti (10, 12 e 14X). Attualmente il parco dei binocoli stabilizzati giapponesi è il seguente: gli … [Leggi di più...] infoCanon 14X32 IS. Evoluzione..ma non troppo.
Binocoli
Nikon 8×30 E II 100 TH Anniversary
Nikon 8x30 E II 100 TH Anniversary Premessa. In questo periodo va molto di moda il vintage: siamo sommersi da migliaia di prodotti in centinaia di settori differenti: dal motociclismo con le scrambler, al ciclismo con il mito della Eroica, dalle nuove biciclette gravel sino ad arrivare alla fotografia con le recenti mirrorless dal cuore moderno, ma … [Leggi di più...] infoNikon 8×30 E II 100 TH Anniversary
Recensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8×42 e 8×32.
Recensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8x42 e 8x32. Premessa. Chi si accosta in questo periodo alle osservazioni naturalistiche, ha la possibilità di acquistare, a un prezzo inferiore ai trecentocinquanta euro, decine di binocoli che, nell’uso pratico, sono più performanti di molti binocoli - definiti “APO” – che erano commercializzati dieci anni fa, a prezzi … [Leggi di più...] infoRecensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8×42 e 8×32.
Ibis Horus 5×25 by Tecnosky: una finestra sul cielo.
Come tutti sapranno, Horus era il dio egiziano, figlio di Iside e Osiride, spesso rappresentato con una testa di falco pellegrino (o lanario). Era una divinità molto conosciuta sin dai tempi pre-dinastici, in grado di suscitare una cosi grande devozione da varcare i confini dell’Egitto, espandendo il suo culto lungo tutto il Mediterraneo. La leggenda narra che suo padre … [Leggi di più...] infoIbis Horus 5×25 by Tecnosky: una finestra sul cielo.
Swarovski CL Companion 8×30 B: all’attacco dei Top di Gamma.
Cari amici di Binomania: devo essere onesto, quando anni or sono, provai il Companion CL, non fui molto colpito dalle sue prestazioni, perché presentava delle caratteristiche meccaniche e ottiche tali da non farmelo preferire ad altri prodotti della concorrenza. Il nuovo Swarovski CL Companion, invece, si è rivelato sin dall’inizio una piacevole sorpresa. Costa … [Leggi di più...] infoSwarovski CL Companion 8×30 B: all’attacco dei Top di Gamma.
Binocolo stabilizzato Kenko VcSmart 10×30
Qualche mese fa,ha presentato durante la nota fiera giapponese Cp+2017 (Camera & Photo Imaging Show), il nuovo binocolo stabilizzato VcSmart 10x30. Pubblichiamo con piacere un breve video dove sono mostrate, rapidamente, le sue caratteristiche. Non vi ricorda qualcosa? E'possibile leggere maggiori informazioni … [Leggi di più...] infoBinocolo stabilizzato Kenko VcSmart 10×30
Binocolo stabilizzato Vixen Atera H 12×30
Vixen ha presentato in questi giorni un nuovissimo binocolo stabilizzato, l'Atera H 12x30. Ha obiettivi da 30 mm di diametro, fornisce dodici ingrandimenti ed è ottimizzato con un sistema di stabilizzazione in grado di compensare - su tutti gli assi- ben + - 3° Il campo di vista dichiarato non è purtroppo molto ampio, solo 4.2°, mentre è abbastanza leggero, circa 420 … [Leggi di più...] infoBinocolo stabilizzato Vixen Atera H 12×30
NIKON WX 7×10 E 10 X 50: LA CELEBRAZIONE DELL’ECCELLENZA
In occasione del suo centenario Nikon non ha dimenticato le sue origini e ha voluto celebrarle con un binocolo a dir poco straordinario, a dire il vero più unico che raro nel suo genere. Si tratta del WX, nei formati 7x50 e 10 x 50, prodotti in numero limitato di cui una parte marchiata con il simbolo del centenario. Grazie a Nital, ho avuto l’opportunità, … [Leggi di più...] infoNIKON WX 7×10 E 10 X 50: LA CELEBRAZIONE DELL’ECCELLENZA
Vixen SG 6,5×32 WP ED: sotto il cielo con… nove gradi.
Da sempre la giapponese Vixen marchia binocoli a vari livelli e per i più disparati utilizzi, in questo caso parliamo di uno strumento pensato per gli astrofili, uno dei target di riferimento classici per questo brand. Il Vixen SG 6,5x32 WP ED viene inquadrato come un "evoluzione" del piccolo SG 2,1x42 da 25° di campo reale (50° circa apparenti), cioè uno strumento … [Leggi di più...] infoVixen SG 6,5×32 WP ED: sotto il cielo con… nove gradi.