Premessa Come anticipato nell’intervista a Marco Masat di Ziel, ho avuto la possibilità di testare sul campo il…
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Come determinare con precisione l’età e il sesso delle albanelle “brune” è rimasto un mistero per molto tempo, nonostante gli autori Clark e Forsman avessero posto le basi su una interessante ricerca, qualche tempo fa. Tuttavia, ciò non è stato in grado di impedire che alcune informazioni contraddittorie fossero incluse in molte guide sul campo (comprese le immagini a corredo dei testi ), che spesso non corrispondevano alla realtà.
Ziel: un’azienda che si rinnova. Intervista all’amministratore Marco Masat
Ziel è un marchio molto noto nel settore degli appassionati. Ricordo ad esempio i telescopi che testai nei primi anni…
Recensione del libro “Italia Selvatica” di Daniele Zovi
Questo è uno di quei libri che non avrei mai voluto terminare, tanta la pace e la serenità che mi hanno donato, oltre alle ovvie informazioni scientifiche onnipresenti.
Intervista a Flavio Vellardi – binocoli panoramici Made in Italy
Oggi vi presento l’intervista a Flavio Vellardi , patron della Vellardi, un’azienda che costruisce robusti binocoli panoramici da decine di…
Recensione del binocolo Meopta MeoPro 10×42 HD
La serie MeoPro HD, è composta da modelli di fascia media, fa uso di lenti HD (a bassa dispersione), è disponibile in vari formati 8×32, 10×32, 8×42, 10×42 w 8×56 ed è stato assemblato nella Repubblica Ceca
Ma perché comprare il Baader Flip Mirror II?Il titolo parrebbe un po’ troppo entusiastico, in realtà, ho citato quanto è…
Aperto il settore fototrappolaggio sul canale YouTube
Quest’anno su binomania.it troverete anche maggiori recensioni, rispetto agli scorsi anni sulle fototrappole. Inauguro questo settore con un breve video
Videorecensione del binocolo Fujinon HC 8×42 Hyper – Clarity
Un binocolo con ottiche ED e al Lantanio a meno di 900 euro! Ecco la mia recensione con un video di venticinque minuti
Cari amici di Binomania, pubblicherò questo articolo tra qualche ora, anche se in realtà lo sto scrivendo alla 1.20 del mattino. Come ogni notte, ho appena terminato, di rispondere alle varie email che ricevo dagli appassionati del mio settore prediletto. Anche questa sera mi sono posto il dubbio se sia meglio ascoltare o leggere le impressioni di chi acquista un prodotto o di chi si limita semplicemente a recensirlo per lavoro e se intervengano altri fattori a inficiare la veridicità di una recensione.
Ho quindi deciso di citare la mia esperienza acquisita negli anni, suddividendo gli impedimenti per categorie.