Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Recensione del binocolo Zeiss Victory SF 8×32

Già utilizzatore dello Zeiss Victory SF 8×42, ero molto curioso di saggiare le prestazioni “del piccoletto”, non fosse altro per il suo campo di vista quasi prossimo ai nove gradi.

Attacco informatico a Binomania!

Buon giorno a tutti. Purtroppo due giorni fa, un buontempone e’ riuscito a entrare nel pannello di controllo di Binomania.it e ha iniziato a pubblicare articoli pubblicitari in lingua inglese. 

Recensione della torretta binoculare Baader MaxBright II

Questa è una di quelle recensioni che avrei voluto scrivere mesi fa, gli appassionati di tutto il mondo aspettavano con ansia un aggiornamento della torretta binoculare Baader MaxBright, compreso il sottoscritto. Grazie alla collaborazione di mhzoutdoor.com ho avuto la possibilità di testare un esemplare durante Luglio, per saggiarne le prestazioni.

Raccolta fondi. Confido nel vostro aiuto

Con i soldi raccolti acquisteremo degli strumenti per il birdwatching e l’osservazione naturalistica ma anche un binocolo astronomico per consentirci di organizzare corsi ed eventi gratuiti per appassionati, scolaresche, associazioni, comuni.

Sfida: sei telescopi per l’osservatore lunare

In questi ultimi mesi dell’anno molti astrofili alle prime armi mi hanno chiesto quale configurazione ottica fosse più adatta alle osservazioni lunari. Dopo qualche indugio ho deciso di scrivere questo…

Nuovi spotting scopes Vortex Diamondback HD

Vortex ha presentato la nuova linea di spotting scopes Diamondback HD che saranno disponibili in due formati: un compatto  16-48×65 e un luminoso 20-60×85. Entrambi saranno disponibili nella versione “dritta” e in quella “angolata”.

Recensione degli oculari Pentax XW

Prima di informare i lettori sulle prestazioni di questa serie di oculari devo premettere alcune considerazioni generiche che ritengo essenziali per un utilizzo e una scelta corretta di questi importanti…

Binocolo APM 100 SD APO e…

Un bel week-end in Valtellina mi ha consentito di provare il binocolo APM 100 SD APO di proprietà dell’amico e collaboratore Corrado Morelli. Buona visione Se vi è piaciuto il…

Un giorno in oasi con lo Swarovski ATX 95 (e BTX)

Un’altra bella giornata trascorsa in oasi con lo spotting scope Top di Gamma di Swarovski Optik, l’ATX 95. In questo video presenterò anche le caratteristiche tecniche e il funzionamento della piastra di bilanciamento Swarovski, oltre a ulteriori impressioni riguardo le prestazioni sul campo del modulo oculare 30-70x e del modulo binoculare BTX

Recensione del telescopio Rumak   “Intes Italia Challenger 180” 

Questa recensione riguarda un telescopio prodotto e commercializzato negli anni 2000. All’epoca la famiglia Ghisi, i proprietari del negozio astronomico “Il Diaframma” avevano creato il marchio Intes Italia con l’intenzione di dare una veste estetica piu’ moderna agli spartani telescopi russi.

Nordic Walking e binocoli compatti

Ho appena pubblicato un altro breve video, sul canale youtube di Binomania.it dove espongo brevemente i benefici del nordic walking e l’utilizzo dei binocoli compatti

Videorecensione: Swarovski ATX, BTX, quale scegliere?

Un altro video sul canale Youtube di Binomania, per mostrarvi le caratteristiche tecniche dello spotting scope Top di Gamma di Swarovski Optik: l’ATX (STX) disponibile in vari diametri (65 mm, 85 mm , 95 mm)

Recensione del binocolo Maven C2 7×28 ED

Un binocolo compatto, con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e dotato di ottiche ED, potrebbe essere l’ideale per gli appassionati di trekking, hiking, nordic walking ma anche per tutti gli amanti…