Dopo alcune recensioni di spotting scopes al Top della Gamma è giunto il momento di scrivere le mie impressioni riguardo…
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Recensione dello spottingscope Nikon Prostaff 3 16-48×60
Birdwatching: genitori e bambini, come osservare?
È divertente praticare birdwatching con gli altri, anche se questa passione, di solito, richiede silenzio per evitare di disturbare gli uccelli, in modo che non volino via.
Gli uccelli urbani, tuttavia, sono abituati a un po’ di rumore. Di solito, le organizzazioni per la conservazione della natura offrono programmi o club specifici per bambini e adolescenti e anche molte opzioni per ciò che concerne le attività collettive, come ad esempio il salvataggio delle rane, l’educazione e la conservazione ambientale o le giornate di lavoro per il mantenimento delle aree naturali. Vale sempre la pena cercare un gruppo locale e incoraggiare i bambini a scoprire la natura insieme agli amici nella loro stessa fascia d’età.
Nital S.p.A. è lieta di annunciare lo sviluppo della sua prima ammiraglia Nikon mirrorless con innesto a baionetta Z-Mount: la Nikon Z 9. Questa fotocamera…
Questo saggio, che si compone di 141 pagine, inclusa una bibliografia molto approfondita, indaga il tema della “biodiversità” riuscendo a fornire ai lettori – in maniera egregia –un’ampia disamina sui vari settori che la compongono.
Ciao Giacomo, presentati a nostri lettori: Mi chiamo Giacomo Cellini e abito a Forlì. Per professione faccio il web…
Recensione (con video) dello Zeiss Victory SF 10×42
La mia passione per l’osservazione dei rapaci, mi ha portato a considerare che avrei preferito osservare con un binocolo con maggiori ingrandimenti del mio 8X. Per questo motivo, ho voluto verificare le prestazioni dello Zeiss Victory SF 10×4
Proviamo insieme ad immaginare che cosa potrebbe succedere nei mesi a venire. Confermo ai lettori che quanto scriverò saranno delle mere ipotesi. Insomma… fantasticare non guasta.
Un affezionato lettore di binomania, grande appassionato di binocoli ha deciso di vendere uno dei suoi binocoli piu’ interessanti. Si…
L’ornitologo spagnolo José Luis Copete è noto tra gli addetti ai lavori per le sue ricerche sul gufo del deserto e la descrizione delle abitudini dell’allocco del deserto avvenuta cinque anni fa. Al giorno d’oggi, i birdwatchers dei paesi di lingua spagnola apprezzano principalmente i suoi podcast sulle scoperte scientifiche riguardanti il mondo degli uccelli. In questa intervista ci parla dei dialetti regionali degli uccelli, di ciò che distingue i birdwatchers finlandesi da quelli spagnoli e dei suoi avvistamenti a Barcellona nel periodo del lock-down. Nonostante lavori da molti anni come editor fotografico, è convinto che si possa praticare il birdwatching con gioia solo osservando. Ci rivela, inoltre, i suoi luoghi preferiti per il birdwatching in Spagna.
Recensione fototrappole Spypoint Link – Micro – LTE e Link – Micro SOLAR-LTE
Recensione fototrappole Spypoint Link – Micro – LTE e Link – Micro SOLAR-LTE Premessa Ho già avuto la possibilità…