Sono passati undici anni dal primo concorso indetto da Swarovski Optik. Quest'anno il vincitore del concorso è il malese Jonathan C.V. Soon. La sua fotografia intitolata “Like my red beard?” ha convinto all'unisono la giuria internazionale, primeggiando su oltre ottocento immagini. La nota digiscoper Tara Tanaka, attualmente giudice nella edizione dell'anno 2016, ha … [Leggi di più...] infoEcco i nomi dei vincitori del concorso “Digiscoper of the year 2016”!
Un mese in compagnia del nuovo Zeiss Victory SF “Black Edition” 2017
Dopo aver passato quasi due anni a osservare con il binocolo Zeiss Victory SF 8x42, ho deciso, più che altro per curiosità, di acquistare il nuovo modello 2017. Come risaputo dagli appassionati del marchio teutonico le modifiche effettuate dai progettisti sono veramente poche, del resto, visto il risultato della mia recensione passata, era quasi impensabile … [Leggi di più...] infoUn mese in compagnia del nuovo Zeiss Victory SF “Black Edition” 2017
Morsetto e slitta personalizzati per Kowa Highlander by Elio Biffi
Il binocolo alla fluorite minerale Kowa Highlander Prominar 32x82 eccelle sia nella osservazione naturalistica, sia in quella astronomica. Nella prima sono solito montarlo su un robusto cavalletto Sirui in carbonio dotato di testa Manfrotto 502, per guardare le stelle ho quasi sempre utilizzato la forcella Vixen HF2, dotata della culla Vixen, che seppur robusta presenta un paio … [Leggi di più...] infoMorsetto e slitta personalizzati per Kowa Highlander by Elio Biffi
Oculari planetari Vixen HR: i nuovi Top di Gamma per l’alta risoluzione.
Fin da ragazzo ho sempre prediletto l'osservazione dei pianeti e della superficie lunare. Nella mia valigia di alluminio hanno riposato e riposano ogni anno vari oculari specializzati per questo genere di osservazioni: manciate di ortoscopici, i mitici Masuyama, i controversi Vixen LV, gli affidabili Pentax XO, gli economici Kasai e Baader … [Leggi di più...] infoOculari planetari Vixen HR: i nuovi Top di Gamma per l’alta risoluzione.
Mini reportage: i nuovi spotting scopes Nikon Monarch HG al pranzo del Team di Binomania dell’8 di Ottobre 2016
Vorrei ringraziare pubblicamente i ragazzi del Team che hanno partecipato al pranzo e gli altri amici che hanno presenziato. Ritengo che una giornata del genere valga cento giorni trascorsi a scrivere di teoria dietro una tastiera. E’ stato molto piacevole discutere durante il pranzo e nel corso della giornata con tutti i presenti, peccato non avere una compagnia del genere … [Leggi di più...] infoMini reportage: i nuovi spotting scopes Nikon Monarch HG al pranzo del Team di Binomania dell’8 di Ottobre 2016
Video ufficiale: #KowaSystem, i nuovi accessori!
In attesa di pubblicare una recensione su tutta la gamma di accessori che fanno parte del "sistema Kowa", #kowasystem sui social, presentiamo il nuovo video che è stato appena rilasciato da Kowa Optics Europe. Buona visione … [Leggi di più...] infoVideo ufficiale: #KowaSystem, i nuovi accessori!
Binocoli ultra-grandangolari da Nikon: 7×50 (10.7°)° e 10×50 (9°)
Come i lettori avranno potuto leggere nel reportage di Pete Gamby pubblicato qualche giorno fa, Nikon ha strabiliato i visitatori della Photokina presentando due incredibili prototipi di binocoli ultra-grandangolari che oserei definire "Hyperwide". Un 7x50 con un incredibile campo apparente di 10.7° e un 10x50 con un altrettanto eccezionale campo di … [Leggi di più...] infoBinocoli ultra-grandangolari da Nikon: 7×50 (10.7°)° e 10×50 (9°)
E’ in arrivo, un nuovo binocolo astronomico da 150 mm!
Un paio di giorni fa, ho ricevuto da una "fonte certa in Cina" che a breve sarà presentato un nuovo binocolo dotato di ottiche da 150 mm di diametro. I vari distributori staranno già fremendo, ed anche qualche appassionato che da anni, è alla ricerca del binocolo astronomico definitivo. Pare che le ottiche saranno più' performanti rispetto al passato modello Ba6, … [Leggi di più...] infoE’ in arrivo, un nuovo binocolo astronomico da 150 mm!
Reportage. Photokina 2016: novità e impressioni.
Propongo qui di seguito, un interessante reportage inviato da Pete Gamby, patron di Opticron, che ringrazio per la collaborazione. Mi scuso per la traduzione dozzinale, ma ho deciso di pubblicare le sue impressioni, nel più breve tempo possibile, visto che ho notato delle novità molto interessanti. Troverete qualche mia nota, scritta in … [Leggi di più...] infoReportage. Photokina 2016: novità e impressioni.