Questa volta ho provato un interessante binocolo – telemetro Meopta: costa 1349 euro IVA INCLUSA e beneficia di dieci anni di garanzia in generale e due sulla parte elettronica.
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Recensione del Meopta MeoPro Optika LR HD 10×42
Dodici consigli per non farsi ingannare
Sia come giornalista del settore che come appassionato, mi trovo anche io, spesso e volentieri, di fronte a dei bivi. Cosa scegliere? Il negozio on-line piu’ bello, piu’ tecnologico e piu’ fornito? Oppure il piccolo negozio gestito da personale espertissimo?
L’IBIS 25×80 ED è un binocolo dotato di ottiche a bassa dispersione E’ venduto in Italia con il marchio IBIS (ideato da Giuliano Monti di Tecnosky)e costa 599 EURO IVA INCLUSA.
Altri sei giorni di riprese con la fototrappola SpyPoint Force Dark
Buona sera, questo è un breve video per aggiornarvi riguardo le mie prove con la fototrappola SpyPoint Force Dark. Vi ricordo che su questo canale potrete trovare la video recensione…
Il bambino brillante e il padre…spento
Spero mi concederete di non scrivere soltanto di binocoli. Oggi vorrei raccontarvi un episodio che accadde, penso cinque anni fa, durante un evento di Binomania che organizzai presso un’oasi naturalistica lombarda.
Recensione del binocolo Meopta MeoPro AIR HD 8×42
Questo binocolo ha delle caratteristiche molto interessanti, che vi presenterò sia nel video sia nella recensione scritta.
Nel mese di Aprile del 2021 costa 980,90 EURO IVA INCLUSA e gode di ben dieci anni di garanzia che sono estensibili registrandosi sul sito ufficiale.
Video recensione del binocolo Zeiss TERRA ED 8×42
Questa volta vi propongo la videorecensione del binocolo entry level di casa Zeiss. Costa a 529 EURO IVA INCLUSA e beneficia di tre anni di garanzia.
Video recensione della fototrappola SpyPoint Force Dark
La fototrappola SpyPoint FORCE DARK è un prodotto dal costo interessante con delle caratteristiche tecniche che potrebbero essere apprezzate dalle persone che non possono o vogliono spendere oltre 250 euro per addentrarsi in questa passione.
È distribuita da Canicom e costa attualmente 209 euro IVA INCLUSA e beneficia di due anni di garanzia.
Video recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
Possiede ottiche ED a bassa dispersione, costa, attualmente, 1199 EURO con una coppia di oculari e tre anni di garanzia, inclusi nel prezzo.
Recensione del binocolo compatto Ziel H-PRO 8×25 WW
Questa volta vi presento le mie impressioni riguardo un binocolo compatto che costa circa 150 euro e beneficia di dieci anni di garanza. È venduto da Ziel in due formati, 8×25 e 10×25 e in due colorazioni: verde e nero. Io ho utilizzato per un mese circa, l’8×25 di colore verde.
Video recensione del binocolo nautico Nikon 7x50CF WP COMPASS
Un binocolo nautico nel classico formato 7×50 dotato di bussola ma anche di una comoda messa a fuoco centrale. Costa 460 euro e beneficia di due anni di garanzia.
Osservare con il binocolo ad alti ingrandimenti
Molti appassionati osservano principalmente con i binocoli 8x e 10x. In realtà i benefici delle osservazioni ad alti ingrandimenti sono molteplici. Ho deciso di sintetizzarli in questo articolo.
Swarovski Optik ha presentato i nuovi NL PURE da 32 mm. Vediamo insieme le loro caratteristiche tecniche
Messa a fuoco interna o esterna?
Prima di scrivere la mia opinione, penso sia utile riassumere brevemente cos’è la focalizzazione e in che modo è possibile ottenerla. brevemente la loro tecnologia.
Recensione e video del binocolo KOWA YF II 8×30
Questo venerdì vi parlo di un piccolo ma performante binocolo che penso abbia pochi rivali nella sua fascia di prezzo. Costa 159 euro e gode di dieci anni di garanzia!
Recensioni dei binocoli Ziel Biggie 8×21 e 10×25
Questa volta ho testato sul campo i coloratissimi Ziel Biggie 8×21 e 10×25, costano poco più di 50 euro e sono garantiti ben dieci anni.
Birdwatching: nuove scoperte dal tuo giardino!
Grazie al tempo soleggiato, la natura, là fuori, sta esplodendo, ma molti di noi, purtroppo, sono chiusi in casa per colpa del lockdown. In realtà, è possibile praticare birdwatching anche dal balcone o dalla finestra
Recensione del rifrattore Sky-Watcher 100 ED
Un rifrattore cinese da 100 mm dotato di ottiche a bassa dispersione e di un rapporto focale, molto interessante, per gli astrofili visualisti.
Video e recensione dei binocoli stabilizzati Fujinon TS 12×28 e 16×28
In questo articolo e nella video recensione, vi mostrerò le caratteristiche tecniche dei binocoli stabilizzati Fujinon TS 12×28 e TS 16×28. Quale scegliere?