Dovendo rispondere a decine di lettori quotidianamente, ho deciso di creare una pagina che sarà spesso aggiornata dove sceglierò alcune domande (tra le varie ricevute) che ritengo possano essere utili a tutti i lettori.
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Aggiunta la pagina in continuo aggiornamento: “Domande e risposte”
La nota azienda UnitronItalia Instruments, oltre a commercializzare da anni prodotti astronomici di alta qualità, è foriera di un ottimo…
Recensione del telescopio Celestron Onyx 80 ED XLT
Questa volta vi propongo le mie impressioni su un piccolo rifrattore ED che ebbi il piacere di provare in anteprima nel 2006 e che è spesso reperibile nel mercato dell’usato
Una sfida tra le torrette binoculari piu’ in voga nel 2006! In questa comparativa potrete leggere pregi e difetti
Binocolo Oberwerk BT 82 XL ED – videorecensione
Il binocolo Oberwerk BT 82 XL ED costa 1649 euro è dotato di ottiche ED in vetro FK-61 e può essere utilizzato con gli oculari astronomici. Buona visione
Il Vixen Viper 90 era un piccolo Maksutov Cassegrain che ebbe poco successo in Italia e che fu presentato nel 2002. In questa recensione troverete i suoi pregi e i suoi difetti.
Unboxing del binocolo Oberwerk BT 127 XL SD
Buon giorno a tutti. Finalmente posso presentarvi in anteprima il primo esemplare del binocolo Oberwerk BT 127 XL SD che…
In questo video vi presento i vari benefici dell’osservazione binoculare, nella osservazione astronomica e naturalistica
A novembre sarà disponibile il nuovo visore termico Zeiss DTI3/25 che andrà affiancarsi al modello DTI3/35. Costerà meno, circa 2500 euro e avrà un campo di vista piu’ grandangolare, 26 metri contro 19 metri.
Zeiss ha presentato una nuova colorazione arancione del binocolo Zeiss TERRA ED, tutte le caratteristiche tecniche, ben note, di questo…